I Barbarians battono 26-7 la Spagna davanti ai 5000 di Gijón

Tutto facile per la formazione ad inviti più famosa del mondo che supera i padroni di casa con due mete per tempo

Barbarians

Barbarians

Dopo la clamorosa vittoria con l’Inghilterra, questa settimana i Barabarians, con coach e formazione del tutto diversa, hanno fatto visita alla Spagna. I Baa-Baas guidati da John Mulvihill, che ha chiamato diversi internazionali del recente passato come Charlie Faumuina e Devin Toner ma anche l’utility back del Benetton Rugby Rhyno Smith, si sono facilmente imposti  per 26 a 7 allo stadio di Gijón davanti a circa 5000 spettatori.

Leggi anche: Test Match: il Giappone batte l’Uruguay 43-7 nel secondo test

Gli ospiti hanno marcato due mete (a zero) nel primo tempo portandosi poi sul 21-0 al 50esimo minuti. La prima e unica meta dei padroni di casa è arrivata a 13 minuti dal termine, ma i Barbarians hanno replicato un minuto più tardi portandosi a +19 e chiudendo definitivamente la gara.

Leggi anche: Crowley: “Ci siamo messi sotto pressione da soli”. Lamaro: “Il pallone buttato fuori in anticipo? Il tempo era rosso”

Spagna: 1. Thierry FUTEU, 2. Santiago OVEJERO, 3. Jon ZABALA (C), 4. Alex SUÁREZ, 5. Imanol URRAZA, 6. Michael HOGG, 7. Brice FERRER, 8. Guillermo MORETÓN | 9. Tomás MUNILLA, 10. Gonzalo VINUESA, 11. Gauthier MINGUILLON, 12. Iñaki MATEU, 13. Jordi JORBA, 14. Martín ALONSO, 15. John-WESSEL BELL.

A disposizione: 16. Fernando LÓPEZ, 17. Vicente DEL HOYO, 18. Bittor ABOITIZ, 19. Marc SÁNCHEZ, 20. Afa TAULI, 21. Facundo MUNILLA, 22. Bautista GÜEMES, 23. Feta CASTEGLIONI, 24. Lucas SANTAMARÍA, 25. Ekain IMAZ, 26. Ignacio PIÑEIRO, 27. Héctor MATAMOROS, 28. Ike IRUSTA, 29. ALBERTO CARMONA.

Barbarians: 1. Ed BYRNE, 2. Scott BALDWIN, 3. Charlie FAUMUINA, 4. Devin TONER, 5. Steve MAFI, 6. Tom WOOD, 7. James BOTHAM, 8. Abraham PAPALI’I, 9. Sebastian BEZY, 10. Ryno SMITH, 11. Adam BYRNE, 12. Hadleigh PARKES (C), 13. Rey LEE LO, 14. Owen LANE, 15. Tim Nanai WILLIAMS.

A disposizione: 16. Kirby MYHILL, 17. Allan DELL, 18. Scott ANDREWS, 19. Joe TEKORI, 20. Rob HARLEY, 21. Dan BAKER, 22. Mathis GALTHIÉ, 23. Ahsee TUALA.

Marcatori: Min 21, Ensayo Adam BYRNE, trasformazione R.SMITH 0-7 // Min 38, Ensayo R.SMITH, trasformazione Tom WOOD 0-14 // Min 50, Ensayo R.SMITH trasformazione Tom WOOD 0-21 // Min 67, Ensayo ABOITIZ trasformazione VINUESA 7-21 // Min 68, Ensayo Owen LANE 7-26.

Stadio: El Molinón-Enrique Castro ‘Quini’ (Gijón). 5.000 spettatori.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti