Crowley: “Ci siamo messi sotto pressione da soli”. Lamaro: “Il pallone buttato fuori in anticipo? Il tempo era rosso”

Il tecnico azzurro e il capitano hanno chiarito alcuni aspetti della difficile partita di Lisbona, vinta 38-31 contro il Portogallo

Crowley: "Ci siamo messi sotto pressione da soli". Lamaro: "Il pallone buttato fuori in anticipo? Il tempo era rosso"

Crowley: “Ci siamo messi sotto pressione da soli”. Lamaro: “Il pallone buttato fuori in anticipo? Il tempo era rosso” – ph. Sebastiano Pessina

Una partita molto più difficile di quanto si potesse immaginare alla vigilia, risolta dagli azzurri soltanto nel finale. “Nel primo tempo ci siamo messi sotto pressione da soli” ha esordito il c.t. azzurro Kieran Crowley: “Anche se dobbiamo dare grande credito al Portogallo per quello che ha fatto vedere, abbiamo concesso due soft tries nel secondo tempo, creandoci altre difficoltà, anche se alla fine siamo riusciti a portare a casa la partita”.

“Cosa è successo nei primi 20 minuti? In passato ho allenato il Canada, una tier 2, e so cosa significa per una squadra di questo livello giocare con una tier 1 – ha continuato il tecnico -, vuole far vedere quanto è brava e quanto è in grado di competere. Oggi il Portogallo è partito molto forte, ha preso il momentum, ha sfruttato molto bene il vento e il loro mediano di mischia che è stato straordinario. Abbiamo fatto anche molta fatica a difendere il punto d’incontro: non deve più accadere, né con la Romania né con la Georgia”.

Leggi anche: Italia, che sofferenza! Rimonta e batte il Portogallo 38-31

Il capitano Michele Lamaro ha poi chiarito quanto accaduto nel finale di partita, quando Manfredi Albanese ha calciato fuori a tempo scaduto secondo il tabellone, mentre in realtà sull’orologio dell’arbitra mancavano ancora 10 secondi: “Quando vedi il cronometro rosso non pensi mai che a questo livello possa essere un errore. Purtroppo l’arbitro aveva un tempo diverso sull’orologio. Non è colpa di nessuno, non mi sento di commentare oltre: è semplicemente quello che è successo”.

Infine, Lamaro ha parlato di uno dei momenti chiave della partita, quando l’Italia non ha piazzato un calcio facile in mezzo ai pali e ha scelto la mischia, perdendo poi il pallone: “Era capitato anche contro l’Uruguay, dove abbiamo preso la stessa decisione e abbiamo perso palla. Lì per lì ho guardato il tallonatore e i piloni e mi sembravano molto sicuri: la sensazione è che fossimo dominanti, dobbiamo rivedere cosa è successo. Mi prendo la responsabilità della decisione, magari pensandoci adesso i pali sarebbero stati la scelta più giusta”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Dimcheff: “Giocare in ProD2 per me non è un ostacolo. Quesada mi scrisse a marzo chiedendomi delle mie origini”

Il tallonatore di Colomiers si racconta alla vigilia della partita col Cile

18 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Ross Vintcent in dubbio addirittura per il Sei Nazioni 2026

Le prime notizie che arrivano da Exeter non sono confortanti

18 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: c’è un italiano nel XV della settimana di Planet Rugby

Prestazione super nella gara contro gli Springboks. Anche un secondo menzionato per gli Azzurri

18 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Sudafrica: quattro episodi che hanno deciso la partita

Alcune circostanze hanno pesato più di altre nel computo della partita: ecco quali

17 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, David Odiase: “Molto felice di essere sceso in campo. Ora arriva un Cile entusiasta”

Il terza linea è tra i volti più nuovi degli Azzurri, appena tornato in Italia dopo tre anni all'estero: "Le Zebre sono una seconda famiglia"

17 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Nations Championship 2026: il calendario dei test dell’Italia nella nuova competizione mondiale

Diventano sette i match internazionali che vedranno impegnati gli Azzurri il prossimo anno

17 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale