Nic White: “Con chi mi piacerebbe andare a cena? Eddie Jones!”

Il mediano di mischia australiano ha introdotto la sfida con l’Inghilterra parlando del connazionale-avversario

Nic White: "Con chi mi piacerebbe andare a cena? Eddie Jones!"

Nic White: “Con chi mi piacerebbe andare a cena? Eddie Jones!” (Ph. Rugby Australia)

Quella tra Inghilterra e Australia è una delle sfide più attese di questa sessione estiva di test match. Da un lato i Wallabies hanno bisogno di fare un salto di qualità dopo un 2021 vissuto tra luci ed ombre (forse più le seconde), mentre la nazionale inglese sta attraversando un periodo molto difficile, dopo un Sei Nazioni sottotono e la disastrosa sconfitta casalinga contro i Barbarians.

E poi c’è Eddie Jones: finito sulla graticola dopo l’imbarcata di Twickenham, per il tecnico australiano quella contro i Wallabies è prima di tutto un derby che per forza di cose sentirà in maniera particolare, e soprattutto si tratta di un’occasione fondamentale per rimettere in piedi un gruppo che sta faticando a trovare la quadra.

Leggi anche: “Imbarazzante, una vergogna”: i tifosi inglesi chiedono l’esonero di Eddie Jones

In attesa della tripla sfida (2, 9 e 16 luglio in Australia), Nic White ha parlato proprio del connazionale-avversario Eddie Jones: “Se dovessi scegliere qualcuno con cui andare a cena, sceglierei Eddie Jones, ha una gran mente. Siamo due persone molto competitive, è vero, ma non entrerei mai in conflitto con lui, anche se saremo avversari”.

“C’è grande rivalità tra Inghilterra e Australia – ha continuato White, come riportato da Rugby.com.au.- e sì, siamo pronti per questa serie e speriamo di trascinare tutta l’Australia con noi, fin dalla sfida di Perth”. La prima partita infatti è prevista proprio nella capitale dell’Australia Occidentale, la seconda si giocherà a Brisbane, la terza a Sydney.

Leggi anche: Brasile: arbitro accusato di aver divulgato immagini intime di alcune giocatrici

Infine, White ha parlato del collega di ruolo Danny Care, tornato nel giro della Nazionale inglese dopo una grande stagione con gli Harlequins: “Negli ultimi tempi ha avuto una forma fenomenale, e con gli Harlequins è stato fantastico. È un anticonformista, cosa aspettarsi da lui? L’inaspettato! È dannatamente veloce ed è in grado di controllare il gioco, oltre ad avere un ottimo gioco al piede. Dovremo stare all’erta”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Australia per il match con la Nuova Zelanda

Nei Wallabies tornano dal 1' Skelton e Gordon, Valetini partirà dalla panchina

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship