Dopo 5 anni la franchigia di Dublino rimarrà senza trofei in questa stagione
URC: impresa Bulls, a Dublino Leinster battuto 26-27
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Dalla Scozia indiscrezioni sul futuro di Franco Smith
Ne ha parlato il direttore generale di Scottish Rugby, Alex Williamson

Galles: il futuro delle franchigie è più incerto che mai
La WRU e le quattro squadre professionistiche si incontreranno per discutere del futuro del rugby gallese, si va verso una riduzione ancora più drasti...

URC: i Bulls si sciolgono immediatamente, Leinster campione
Finale senza storia a Dublino. I padroni di casa la ipotecano nel primo quarto: finisce 32-7

URC: i Bulls a Dublino per sovvertire il pronostico contro la corazzata Leinster
Padroni di casa senza Jamison Gibson-Park, assente dell'ultimo minuto. La preview della finale

URC: le formazioni delle finalissima fra Leinster e Bulls
Le scelte degli irlandesi e quelle dei sudafricani per l'ultimo atto del torneo

Joe McCarthy contro i media: “Tutti amano odiare Leinster, di quello che dite voi giornalisti non c’interessa”
Il seconda linea irlandese si è tolto qualche sassolino dalle scarpe dopo il netto successo su Glasgow
Stupenda partita!
Ottimo Piardi!
Giusto per darvi un’idea di cosa succede quando le decisioni arbitrali non girano a loro favore, l’Irish Time usa questi toni nell’articolo di cronaca della partita:
“and also with a team of officials led by Italian Andrea Piardi who were hopelessly out of their depth.”
“They [i Bulls] defended aggressively, often from in front of the hindmost foot, and were also allowed to reduce the game’s tempo and ball in play time with injury stoppages and by taking an age over their lineouts.”
“However, after the Bulls repelled two Leinster forays, Welsh touch judge Craig Evans dubiously adjudged Josh van der Flier tackle on a dipping Grobvelaar was high, and when the Bulls powerful maul which followed was hauled down, Piardi awarded a penalty try and binned James Ryan.”
“and while the Italian touch judge Gianluca Gnecchi blithely ignored several Bulls players in offside positions, Piardi then pinged Molony for holding on after his own knock-on, and Morne Steyn’s penalty made it a two-score game.”
Meditate gente, tutto il mondo è paese.
Appena finita la partita ho pensato subito a quanto sarebbe stato criticato Piardi , e non perché abbia arbitrato male, ma solo perché la squadra perdente fosse irlandese.😂
…e il nervosismo di Sexton ? …..
Hanno perso al di là del risultato, gli S.A., almeno fino al 70 mo quando lo streaming si è interrotto , hanno , meritato ampiamente….loro ( i dublinesi) da par loro sull’ ultima meta ma è anche una delle poche cose riuscite.
Piardi ?
Non so se ha sbagliato qualche cosa … però mia modesta sensazione sua prestazione positiva.
La metà tecnica assegnata è la più giusta decisione di un arbitro italiano nella storia del rugby! E poi data così senza chiamata ha dimostrato una marcia in più
non mi piacciono gli Irish e sono felice per i Bulls, però,per onor di cronaca,leggendo i commenti sul sito FB del Leinster, su una 70 di post solo un paio hanno,blandamente, rimproverato qualcosa all’arbitro, la rimanenza ha rimarcato a superiorità, nella partita, dei SA e le deficienze dei blu.
pure io in realtà ho riscontrato questo atteggiamento, anche perchè piardi ha arbitrato bene la gara. c’è stato un momento in cui sembrava che stesse per perdere il filo (intorno al momento in cui si è frapposto ad esempio al passaggio di jgp), ma ha tenuto benissimo il polso, anche con tutto il nervosismo che c’era in campo. a me il leinster piace, e molto anche: sono contento per il torneo che ci sia finalmente competizione ma da tifoso mi spiace parecchio per la sconfitta. non penso che byrne sia da rendere capro espiatorio della sconfitta (nei primi venti minuti, con costante avanzamento, palla in mano attaccava pure la linea) ma è vero che c’è un abisso profondissimo tra lui e sexton, come personalità e come gioco e questo purtoppo si sente moltissimo, al momento manca un’apertura capace di prendere in mano la situazione. così come la colpa non è da ascriversi unicamente ad una inferiorità fisica della seconda linea. piuttosto, si tratta di un meccanismo di squadra talmente oliato che a volte sembra si perda nel suo stesso essere, quasi come se fosse convinto che il meccanismo debba alla fine comunque funzionare.
l’anno prossimo penso sarà particolarmente interessante, tra l’ultimo anno di sexton, la partenza di parecchi giocatori (che si facevano le partite di urc) verso connacht e il lento ricambio di alcune pedine dello staff.
No va beh, sono senza parole!
È stata una penalty try molto coraggiosa a dimostrazione che gli arbitri italiani sono molto preparati e quindi sicuri del loro operato anche in contesti difficili come quello di ieri sera. Forse anche in Italia qualcuno dovrebbe imparare ad avere più rispetto e considerazione per i nostri direttori di gara che sotto la guida di Rolland e Mitrea stanno facendo un lavoro enorme di crescita.
è tempo di fare un saltino su https://fullmatchtv.com/rugby/ quindi
gli irlandesi che dopo aver spazzato via Toulouse in semif avevano scoperto quanto può esser dura la vita contro LaRochelle, non hanno imparato nulla: si spremono ed esaltano contro Glasgow e poi crollano con i Bulls , anche supponenza?
al di la della bravura o meno di Piardi sembra proprio vero che senza un arbitro che li tuteli i trifogli si perdono un po’.
I S.a.f. spazzolano per bene le squadre britanniche, ora magari ci staranno attenti prima di inserirli nel 6 nazioni ed occhio alle coppe “europee ” ne vedremo delle belle anche lì
Certo i Saffa non bussano alla porta europea; come piace a loro, la sfondano. Cambierà molto sia ERC sia coppe Europee, con Saffa che probabilmente se la giocheranno con le corazzate francesi. Comunque ai nostri giovani confrontarsi regolarmente con loro non potrà che far bene
bariddu sei sempre gentilissimo, grazie per il link.
un cordiale saluto e buona finale under 19.
Io ora la partita non l’ho vista…ma quando dico che Leinster quando incontra squadre all’altezza, stringi stringi, spesso cade…è perché succede. Ed è per questo che è indubbiamente uno dei migliori club al mondo…ma non il migliore. A mio modo di vedere, ovviamente.
Ho visto quasi tutta la partita e devo dire che, se Sexton non avesse malamente sbagliato la trasformazione da destra (difficile ma non per un destro), gli irlandesi starebbero parlando d’altro anziché di Piardi.
È stata una battaglia di grande intensità con Leinster che attaccava furiosamente e i Bulls che rispedivano ogni attacco al mittente.
Alla fine ha vinto la squadra più ostica e rognosa (o fatta de can come in gergo dire).
Migliore in campo? Orgoglioso di dire Piardi, non me l’aspettavo proprio.
Non vogliono i Sudafricani in champions perché faranno a fette tutto e tutti
Non vogliono i Sudafricani in champions perché faranno a fette tutto e tutti