URC: impresa Bulls, a Dublino Leinster battuto 26-27

Dopo 5 anni la franchigia di Dublino rimarrà senza trofei in questa stagione

I Bulls sono in finale di URC: battuto il Leinster a Dublino – ph. Ettore Griffoni

Dovevano essere le vittime sacrificali del fine settimana, invece sono in finale dello United Rugby Championship: con una grande prova i Bulls hanno battuto il Leinster 26-27 a Dublino nella prima semifinale, eliminando i grandi favoriti per la vittoria finale.

Un piccolo capolavoro sportivo quello degli uomini di Jake White, che condannano la franchigia irlandese alla prima stagione senza trofei da 5 anni a questa parte. Per capire la portata dell’impresa e del lavoro compiuto dalla squadra sudafricana durante l’anno, basti pensare che le due squadre si erano incontrare nella prima giornata di questo URC. Era finita 31-3 per il Leinster. I Bulls hanno ripresentato all’RDS 12/15 di quella formazione, finendo stavolta sul lato vittorioso del tabellino. Non solo: lo hanno fatto con lo svantaggio di appena 6 giorni di riposo dopo il tostissimo quarto di finale che gli ha visti battere gli Sharks all’83’.

Leggi anche: URC: le formazioni della seconda semifinale tra Stormers e Ulster

La prima meta del match l’hanno marcata i padroni di casa con Dan Sheehan. Il tallonatore ha raccolto un pallone vagante dopo un grubber in profondità di Ross Byrne non controllato né dall’attacco né dalla difesa.

La risposta sudafricana è arrivata intorno al 20′: prima Canan Moodie ha perso il controllo schiacciando una meta sicura, ma sul calcio di punizione a 5 metri che ne è conseguito i Bulls hanno rispolverato una giocata da touch and go come non si vedeva dagli anni Novanta, con Johan Grobbelaar a schiacciare oltre la linea; poco dopo, i Bulls hanno avuto la forza di riportarsi sui 5 avversari a suon di cariche degli avanti, chiudendo l’azione con il solito, immarcescibile Marcell Coetzee.

Sul 17-7, il Leinster non si è scomposto, ed ha trovato la via per rimettersi in partita con Robbie Henshaw, a segno prima della pausa.

Leggi anche: Benetton: Calum McRae nuovo allenatore della difesa, ufficiali Salvi e Troncon

Al 52′ l’evento che cambia il match: i Bulls costruiscono un drive devastante da rimessa laterale, Leinster è costretto a fermarlo con il fallo, ma questo costa una meta di penalità agli irlandesi e un cartellino giallo per il capitano James Ryan. I Bulls tornano a +10 e giocano con l’uomo in più.

Quando si arriva nell’ultimo quarto di gara, il Leinster spara tutto quello che ha per ricucire lo strappo: una spettacolare combinazione della linea arretrata, con il pallone toccato da tutti i trequarti, manda Rory O’Loughlin in meta alla bandierina. Johnny Sexton fallisce la difficile, ma importante trasformazione dall’angolo, consentendo ai Bulls di rimanere davanti di 5.

Cinque punti che si trasformano in 8 quando il solito Morné Steyn, come una sentenza, centra i pali al 76′: un calcio facile su un tenuto a terra degli irlandesi che provavano a risalire il campo per cercare la meta del sorpasso.

Andati oltre il break, i sudafricani hanno ottenuto la vittoria nonostante la meta allo scadere di Cian Healy.

Leinster: 15 Jimmy O’Brien, 14 Jordan Larmour, 13 Garry Ringrose, 12 Robbie Henshaw, 11 Rory O’Loughlin, 10 Ross Byrne, 9 Jamison Gibson-Park, 8 Jack Conan, 7 Josh van der Flier, 6 Caelan Doris, 5 James Ryan (c), 4 Joe McCarthy, 3 Tadhg Furlong, 2 Dan Sheehan, 1 Andrew Porter
A disposizione: 16 Seán Cronin, 17 Cian Healy, 18 Michael Ala’alatoa, 19 Ross Molony, 20 Ryan Baird, 21 Luke McGrath, 22 Johnny Sexton, 23 Ciarán Frawley

Marcatori Leinster
Mete: Sheehan (9), Henshaw (32), O’Loughlin (70), Healy (80)
Trasformazioni: Byrne (9, 32), Sexton (80)
Calci di punizione:

Bulls: 15 Canan Moodie, 14 David Kriel, 13 Cornal Hendricks, 12 Harold Vorster, 11 Madosh Tambwe, 10 Chris Smith, 9 Zak Burger, 8 Elrigh Louw, 7 Arno Botha, 6 Marcell Coetzee (c), 5 Ruan Nortje, 4 Walt Steenkamp, 3 Mornay Smith, 2 Johan Grobbelaar, 1 Gerhard Steenekamp
A disposizione: 16 Bismarck du Plessis, 17 Simphiwe Matanzima, 18 Robert Hunt, 19 Janko Swanepoel, 20 WJ Steenkamp, 21 Embrose Papier, 22 Morne Steyn, 23 Kurt-Lee Arendse

Marcatori Bulls
Mete: Grobbelaar (19), Coetzee (24), penalty try (52)
Trasformazioni: Smith (19, 24)
Calci di punizione: Smith (13), Steyn (76)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le altre di URC: Bulls corsari a Glasgow, Munster perde ancora

Resoconto e risultati degli altri due anticipi del venerdì

item-thumbnail

Frawley: da eroe contro gli Springboks a talento dimenticato. Quale futuro per lui?

Fuori dal giro dell'Irlanda e messo ai margini da Leinster, l'ex baby prodigio è a un bivio

item-thumbnail

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”

La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"