URC: le formazioni della supersfida Leinster-Bulls, prima semifinale

Sfida di clamoroso livello a Dublino: una sorta di Irlanda-Sudafrica in miniatura per decidere chi avanza in finale. Arbitra l’italiano Andrea Piardi

URC: le formazioni della supersfida Leinster-Bulls, prima semifinale

URC: le formazioni della supersfida Leinster-Bulls, prima semifinale

La prima edizione dello URC propone come semifinale un duello tra due squadre che hanno senza dubbio fatto la storia del rugby tra Emisfero Nord ed Emisfero Sud. La classe e la qualità di Leinster, da sempre una squadra capace di macinare titoli, contro la potenza dei Bulls che hanno in bacheca Currie Cup e Super Rugby nel vecchio formato.

Leggi anche: Bulls in semifinale di URC dopo un match al cardiopalma con gli Sharks

Questa sera a Dublino le due formazioni si troveranno una contro l’altra alla RDS Arena, e saranno dirette da Andrea Piardi, alla guida del match assieme all’assistente Gianluca Gnecchi (oltre al gallese Evans) e al TMO Matteo Liperini. Le formazioni delle due squadre fanno spavento, con Leo Cullen che sostanzialmente schiera un XV molto simile all’Irlanda. Due i cambi rispetto alla squadra che ha disintegrato Glasgow ai quarti di finale: uno è Robbie Henshaw, dentro a numero 12, l’altro Jack Conan, inserito in terza linea. Sexton parte ancora dalla panchina, con la mediana Byrne-Gibson Park che viene confermata.

Leggi anche: Leinster disintegra Glasgow con 12 mete e 76 punti fatti

A proposito di conferme, non ci sono novità nei Bulls che mantengono lo stesso XV del successo tiratissimo contro gli Sharks. Ovviamente c’è l’eroe di quel match (drop all’83’ per il 30-27 finale) Chris Smith a numero 10. Tutta da vedere la sfida in terza linea con i carroarmati Louw-Botha-Coetzee che saranno durissimi da fermare, al pari di una panchina dove si vede l’eterno e immarcescibile Morne Steyn. Se questa volta il calcio decisivo toccasse a lui?

URC, le formazioni di Leinster-Bulls (inizio ore 20.35)

Leinster: 15 Jimmy O’Brien, 14 Jordan Larmour, 13 Garry Ringrose, 12 Robbie Henshaw, 11 Rory O’Loughlin, 10 Ross Byrne, 9 Jamison Gibson-Park, 8 Jack Conan, 7 Josh van der Flier, 6 Caelan Doris, 5 James Ryan (c), 4 Joe McCarthy, 3 Tadhg Furlong, 2 Dan Sheehan, 1 Andrew Porter
A disposizione: 16 Seán Cronin, 17 Cian Healy, 18 Michael Ala’alatoa, 19 Ross Molony, 20 Ryan Baird, 21 Luke McGrath, 22 Johnny Sexton, 23 Ciarán Frawley

Bulls: 15 Canan Moodie, 14 David Kriel, 13 Cornal Hendricks, 12 Harold Vorster, 11 Madosh Tambwe, 10 Chris Smith, 9 Zak Burger, 8 Elrigh Louw, 7 Arno Botha, 6 Marcell Coetzee (c), 5 Ruan Nortje, 4 Walt Steenkamp, 3 Mornay Smith, 2 Johan Grobbelaar, 1 Gerhard Steenekamp
A disposizione: 16 Bismarck du Plessis, 17 Simphiwe Matanzima, 18 Robert Hunt, 19 Janko Swanepoel, 20 WJ Steenkamp, 21 Embrose Papier, 22 Morne Steyn, 23 Kurt-Lee Arendse

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

URC: la corsa ai playoff a due giornate dalla fine

Fra le pretendenti ai primi otto posti anche il Benetton che dovrà fare assolutamente punti con Glasgow e Munster

27 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"