Benetton Rugby-Paul Gustard: risoluzione consensuale

Il club e il tecnico della difesa si salutano

Benetton Rugby-Paul Gustard: risoluzione consensuale

Benetton Rugby-Paul Gustard: risoluzione consensuale (Ph. Benetton Rugby)

Come anticipato da Onrugby nelle scorse settimane e dopo l’ufficializzazione di ieri, martedì 8 giugno, Paul Gustard non fa più parte dello staff tecnico del Benetton Rugby. Per lui, nel 2022-2023, vi sarà una nuova avventura professionale: quella con lo Stade Francais.

Con un comunicato pubblicato sul proprio sito, il club veneto ha spiegato che la separazione dall’assistant coach, specialista della difesa, è avvenuta in maniera consensuale. Di seguito le dichiarazioni delle parti.

“Ringrazio il Presidente Zatta, Antonio (Pavanello, ndr) e Marco (Bortolami) per l’opportunità di rappresentare Benetton Rugby. È un club fantastico – ha affermato Paul Gustard – con persone brillanti, la mia famiglia e io ci siamo davvero divertiti qui. Voglio anche ringraziare giocatori per i loro sforzi, l’energia, l’amore ed il duro lavoro. C’è molto talento nel gruppo e credo che possano sfruttare i miglioramenti che abbiamo fatto quest’anno e continuare ad ottenere molto di più. Il trasferimento allo Stade Francais è agrodolce perché mi sono davvero divertito a Treviso, ma l’opportunità di rappresentare il club parigino, che è uno dei club più iconici del rugby mondiale, era difficile da rifiutare. Sarò sempre un tifoso del Benetton ed auguro al club solo cose belle. Forza leoni”

Queste invece le parole del dg Antonio Pavanello: “Vogliamo ringraziare Paul per il contributo che ha dato durante l’arco di questa stagione e per il lavoro svolto con la squadra dal punto di vista difensivo. Ciò nonostante il club, una volta preso atto della richiesta di Gustard, si è mosso immediatamente per trovare un profilo in possesso delle caratteristiche ricercate. Il profilo è stato individuato e verrà ufficializzato nei prossimi giorni. Inoltre, come annunciato, lo staff tecnico della prossima stagione verrà arricchito da ulteriori due figure quali: Alessandro Troncon e Julian Salvi. Questi ricopriranno rispettivamente il ruolo di skills coach e di specialista del breakdown e dell’area di contatto”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti

item-thumbnail

URC: Benetton, contro gli Stormers è già la prova del nove. La preview del match

A Monigo i Leoni sono chiamati a una reazione. Calcio d'inizio alle 18.30