Il Benetton ha ufficializzato l’Accademia della Marca U19

Nasce il nuovo progetto per una sorta di Academy dei Leoni che raccoglie i migliori giocatori del territorio

Monigo: non solo Benetton e l'Italia, lo stadio si prepara ad ospitare l'Under 18 e le sudafricane

Benetton: ufficializzata l’Accademia della Marca U19 – ph. Sebastiano Pessina

Il Benetton Rugby ha ufficializzato la creazione della Accademia della Marca U19, un nuovo progetto dedicato agli atleti juniores per essere inseriti in un percorso simile a quello delle academies dei club anglosassoni, raccogliendo i migliori talenti del territorio.

Il direttore generale del club Antonio Pavanello ha spiegato così gli obiettivi della struttura: “La volontà era quella di mettere tutti i club della nostra provincia intorno a un tavolo e dare un servizio a tutti gli atleti meritevoli che possano un domani entrare a far parte dell’Accademia U23 del Benetton Rugby e in futuro della Prima Squadra.”

“Gli obiettivi principali della creazione dell’Accademia della Marca Under 19 sono: verificare la forza mentale di questi ragazzi, i quali saranno sottoposti ad un livello di sacrificio superiore ai loro colleghi che rimarranno nei club; curare la loro crescita fisica ed infine seguire la loro crescita tecnica individuale attraverso una maggior conoscenza del gioco del rugby. I ragazzi si alleneranno dal lunedì al giovedì, con le attività sportive dedicate nel pomeriggio, per circa tre o quattro ore di attività giornaliere per poi tornare ai club di appartenenza nel fine settimana.”

Leggi anche: FIR: i primi 15 under 20 inseriti nelle Accademie di Zebre e Benetton

L’Accademia della Marca si propone così come un sostanziale sostituto in chiave biancoverde di quanto proposto fino a oggi dai Centri di Formazione FIR. Con il polo di Treviso destinato alla chiusura a breve, la formazione dell’eccellenza passa così in mano ai Leoni, che offriranno ai giovani più meritevoli delle annate 2004 e 2005 l’opportunità di allenarsi con uno staff dedicato e completo e di puntare all’alto livello.

Alessandro Troncon sarà il responsabile tecnico del progetto, coadiuvato da Mattia Dolcetto e Agustin Cavalieri, entrambi membri dello staff dell’Italia U20 e della Accademia U23 del Benetton. Tutti e tre continueranno comunque a svolgere la loro attività con la FIR parallelamente all’impegno con l’Accademia della Marca.

Al loro fianco il nuovo acquisto dello staff trevigiano: Julian Salvi, ex allenatore della difesa degli Exeter Chiefs. Secondo quanto comunicato dal Benetton, Salvi e Troncon avranno anche un ruolo nello staff tecnico della prima squadra biancoverde: il primo sarà tecnico specializzato nel breakdown e nell’area del contatto e il secondo ricoprirà la veste di skills coach.

Leggi anche: FIR: al via la ristrutturazione del progetto di formazione per l’alto livello

Il pilone Federico Zani, l’ex terza linea e ora preparatore fisico Alessandro Zanni, il preparatore Alberto Antonelli saranno all’interno dello staff dell’Accademia della Marca insieme a Sebastiano Sara come video analyst e Lorenzo Gai come fisioterapista. Il progetto prevede inoltre un coinvolgimento diretto dei giocatori della prima squadra di settimana in settimana, oltre ad un possibile calendario di incontri contro academies di altri paesi.

Nove le società che partecipano fin dall’inizio al nuovo progetto, oltre ovviamente allo stesso Benetton: i Ruggers Tarvisium, il Casale Rugby, i Grifoni Oderzo, il Rugby Dosson di Casier, il Rugby Paese, il Silea Rugby, il Valdobbiadene Segusino Rugby, il Villorba Rugby e il Vittorio Veneto Rugby. La prima lista dei giocatori selezionati per il primo anno dell’Accademia della Marca verrà reso pubblico nelle prossime settimane.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde