Valeria Fedrighi campionessa di Francia! Tolosa batte Blagnac 16-10 allo scadere

La seconda linea azzurra festeggia il titolo francese dopo l’incredibile successo ottenuto a tempo scaduto

Valeria Fedrighi campionessa di Francia! Tolosa batte Blagnac 16-10 allo scadere

Valeria Fedrighi campionessa di Francia! Tolosa batte Blagnac 16-10 allo scadere

Lo Stade Toulousain è campione di Francia, dopo aver battuto Blagnac in una partita incredibile: la finale di Elite 1 femminile, infatti, si è decisa a tempo scaduto, con la meta di Reulet che ha ribaltato il risultato. Grande festa per la nostra Valeria Fedrighi, che pur non entrando (era in panchina col numero 19) è stata protagonista di una stagione che l’ha vista spesso in campo con la maglia dello Stade.

Dopo un primo tempo terminato in parità, con il drop di Cabalou a rispondere al penalty di Queyroi, nella ripresa Blagnac ha subito allungato con la meta di Llorens, trasformata di nuovo da Queyroi. La risposta di Tolosa è arrivata con i calci di Bourdon e ancora Cabalou, che hanno fissato il punteggio sul 9-10.

Leggi anche: ProD2, ecco la finale fra Mont-de-Marsan e Bayonne

Negli ultimi minuti, poi, è arrivato l’assalto finale, con la meta di Reulet e la trasformazione di Bourdon a ribaltare il risultato, consegnando il titolo nazionale francese allo Stade Toulousain.

Dopo il successo di Romagnat lo scorso anno, che ha visto protagoniste Francesca Sgorbini, Sara Tounesi e Marta Ferrari, ancora una volta l’Elite 1 vede trionfare anche un’italiana.

Tolosa: D. Traore, W. Divoux, C. Riere, P. Clave Chastang, C. Ferer, G. Hermet, R. Bilon, F. Lecat, L. Sansus, P. Bourdon, L. Murie, M. Filopon, L. Baguette, I. Jason, C. Cabalou

A disposizione: M. Deschamps, L. Menetrier, L. Bobo, V. Fedrighi, L. Dedy, A. Argudo Llobregat, M. Vandesteene, Z. Reulet

Mete: Reulet 82′
Trasformazioni: Bourdon 83′
Punizioni: Bourdon 53′, Cabalou 60′
Drop: Cabalou 32′

Blagnac: C. Lindelauf, C. Domain, C. Joyeux, M. Sylla, A. Mugnier, A. Berthoumieu, M. Mayans, A. Forlani, E. Martin, L. Queyroi, M. Llorens, G. Vernier, M. Dupouy, S. Aguado, C. Sarfati

A disposizione: A. Dubreuil, K. Necer, C. Escudero, M. Grasset, C. Cassaigne, J. Viarouge, C. Pages, T. Tetua

Mete: Llorens 44′
Trasformazioni: Queyroi 45′
Punizioni: Queyroi 4′

Ecco il video della festa:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia-Brasile: 5 ragazze all’esordio mondiale, da qui riparte il futuro azzurro

Sarà la prima presenza in un match di Coppa del Mondo: ecco cosa serve a loro (e alla Nazionale) per fare il salto di qualità e aumentare la profondit...

6 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, l’Italia verso il Brasile. Il CT Roselli: “Non è facile ripartire, ma rimane una gara importante”

La capitana Giordano gli fa eco: "Continuerò a dare il massimo di quello che ho"

5 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile