Il Cus Torino promosso in Top 10, Capitolina battuta 29-25

Partita tiratissima al “Campo dell’Unione”, decisa da una meta di Civita quasi allo scadere

Il Cus Torino promosso in Top 10, Capitolina battuta 29-25

Il Cus Torino promosso in Top 10, Capitolina battuta 29-25

Il Cus Torino è in Top 10, dopo aver battuto 29-25 l’Unione Rugby Capitolina in una sfida tiratissima, dove in palio c’era il decimo posto disponibile nel massimo campionato italiano. Saranno quindi i piemontesi a prendere il posto della Lazio, retrocessa quest’anno, in un Top 10 2022-23 ancora più orientato verso il nord.

La Capitolina è partita forte, allungando a metà primo tempo sul 9-0 grazie al piede caldo di Romano. Torino ha accorciato con una meta tecnica, ma nel finale i padroni di casa si sono riportati oltre il break con la meta di Innocenti.

Nella ripresa, il Cus Torino ha ripreso in mano la partita grazie ai calci di Reeves, che di 3 punti in 3 punti ha riportato i suoi prima in parità al 13′ del secondo tempo, poi in vantaggio 5 minuti dopo. La risposta della Capitolina è arrivata a sua volta con i piazzati di Romano, che a 6 minuti dalla fine ha riportato i padroni di casa in vantaggio sul 25-22.

La partita si è decisa nel finale grazie alla meta di Civita, che ha fissato il punteggio sul definitivo 29-25 che porta il Cus Torino in Top 10, riportando il capoluogo piemontese nella massima serie a 42 anni esatti dalla retrocessione dell’Ambrosetti.

Il tabellino di Capitolina-Torino

Roma, “Campo dell’Unione” – domenica 5 giugno 2022
Serie A, Pool Promozione – III giornata
UR Capitolina v CUS Torino 25-29
Marcatori: p.t. .3’ cp. Romano (3-0); 9’ cp. Romano (6-0); 17’ cp. Romano (9-0); 21’ meta di punizione Torino (9-7); 37’ m. Innocenti t. Romano (16-7); s.t. 3’ cp. Reeves G. (16-10); 8’ cp. Reeves G. (16-13); 13’ cp. Reeves G. (16-16); 18’ cp Reeves G. (16-19); 20’ cp. Romano (19-19); 28’ cp. Romano (22-19); 32’ cp. Reeves G. (22-22); 34’ cp. Romano (25-22); 39’ mt. Civita t. Reeves G. (25-29)

Unione Rugby Capitolina: Romano; Corvisieri (6’st Mastrangelo); Innocenti; Fiore; Santoro (20’st Orelli); Buchalter; Vannini (9’st Crivellone); Faccenna; Zandri; Montuori (15’st Cerqua); Ragaini; Trapasso (20’st Zuin); Ungaro (5’st Sterlini); Rampa (5’st Castelnuovo); Parlati (32’st Berardi)

All. Cococcetta

Itinera CUS Torino: Reeves E.; Civita; Bakchellian; Groza; Caiazzo (29’ Monfrino); Reeves G.; Cruciani; Ursache; Quaglia; Pedicini; Ciotoli (20’st Spinelli); Piacenza; Liguori (27’st Racca); Sangiorgi (13’st Caputo); Modonutto (20’st Valleise)

All. D’Angelo

Arbitro: Alex Frasson (TV)
Assistenti: Daniele Pompa (PE), Luigi Palombi (PG)
Quarto Uomo: Vincenzo Iavarone (PG)
Calciatori: Romano (URC) 7/7, Reeves G. (CUS) 6/6
Spettatori: 1500 circa.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A maschile e femminile di rugby: definiti i calendari della stagione 2025-2026

Rese note le agende anche della Serie B Maschile e i barrage dell'Under 18 Maschile

item-thumbnail

L’ex mediano di mischia del Benetton Sam Hidalgo-Clyne allenerà la Cadetta del Mogliano

L'internazionale scozzese riparte nel ruolo di allenatore dalla Serie B

item-thumbnail

La composizione del Campionato Nazionale di Serie A maschile e femminile

Si parte il 19 ottobre con gironi meritocratici e territoriali

item-thumbnail

Serie A Elite: a Rovigo arriva una giovane terza linea

I campioni d'Italia si rinforzano con un classe 2004

item-thumbnail

Serie A: Biella sorprende Parabiago e ottiene la promozione in Elite

Risultato e tabellino della rimonta mozzafiato dei piemontesi nella finale della divisione cadetta

item-thumbnail

Serie A: le formazioni della finale Parabiago-Biella per un posto in Elite

Domenica 1° giugno a Piacenza si lotta per la promozione al massimo campionato italiano