All Blacks: in arrivo oltre 120 milioni di euro dopo la firma dell’accordo con Silver Lake

Dopo tante discussioni la NZRU ha trovato il via libera con la società statunitense: una pioggia di dollari sul rugby del paese oceanico

All Blacks: in arrivo oltre 120 milioni di euro dopo la firma dell'accordo con Silver Lake ph. Sebastiano Pessina

All Blacks: in arrivo oltre 120 milioni di euro dopo la firma dell’accordo con Silver Lake ph. Sebastiano Pessina

Quella di giovedì 2 giugno potrebbe essere una giornata storica per gli All Blacks e tutto il rugby neozelandese: dopo oltre un anno di trattativa (si iniziò a parlarne nel marzo 2021), tante polemiche e dubbi, è stato firmato l’accordo da 200 milioni di dollari neozelandesi (oltre 120 milioni di euro) tra New Zealand Rugby e la società di private equity statunitense Silver Lake. Il via libera è arrivato in una votazione dei delegati della NZRU e, in cambio del denaro, verrà concessa a Silver Lake una cifra che va tra il 5 e l’8% delle entrate commerciali di tutto il rugby neozelandese.

Leggi anche: Quando l’accordo era sul punto di saltare dopo tutti i tentennamenti in casa All Blacks

Stewart Mitchell, presidente federale, lo ha definito un “momento di importanza capitale per la storia del nostro sport” e annuncia subito come la volontà sia quella di migliorare i contratti dei giocatori, stimolare lo sviluppo del gioco e cancellare tutti i danni fatti a livello economico dalla pandemia.

Leggi anche: Il calendario completo dei test match internazionali nell’estate 2022

L’associazione giocatori era contraria all’accordo e ha provato a spingere per un rifiuto ma non è stata ascoltata. Intanto, viene rivelato come al momento della firma sono contestualmente “partiti” 37 milioni di dollari neozelandesi (1 dollaro=60 centesimi di euro): 1 milione a ogni union, 500.000 per i club di livello inferiore, 2 milioni per il rugby maori, 7.5 milioni per i club locali e 5 milioni per l’associazione giocatori.

Da vedere ora se questo accordo porterà ad altre situazioni del genere con federazioni diverse.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“All Blacks umiliati”, “Squadra senza spina dorsale”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta col Sudafrica

Giornalisti ed ex giocatori sconcertati e sconfortati e votacci nelle pagelle: ecco il clima che si respira il Nuova Zelanda dopo il disastro con gli ...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: classifica incredibile! A due giornate dalla fine tutti possono vincerlo

Ennesimo ribaltone nel torneo, adesso può succedere qualsiasi cosa

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: All Blacks distrutti a Wellington, Sudafrica devastante nella ripresa

Allo Sky Stadium gli Springboks si prendono la rivincita e con gli interessi: pesantissimo il 10-43 finale, la più grande sconfitta mai subita dai neo...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship