Sevens World Series 2022: a Londra vince l’Australia, titolo al fotofinish

L’Australia si impone nella tappa di Londra delle Sevens World Series, ma il podio 2022 sarà definito solo all’ultima giornata.

Sevens World Series 2022 Londra Australia All Blacks

Henry Paterson ha realizzato le tre mete che hanno consentito all’Australia di ottenere a Londra una storica vittoria in finale sugli All Blacks, risultato finora mai raggiunto in 20 anni nelle Sevens World Series (ph. World Rugby)

Neanche la penultima tappa, giocata a Londra nel weekend, ha definito con certezza la classifica delle Sevens World Series 2022, rimandando ogni verdetto all’ultimo appuntamento, in programma a Los Angeles a fine agosto.

L’Australia è uscita vincitrice da Twickenham, conquistando il primo oro di stagione e piazzandosi così al secondo posto in classifica generale, subito alle spalle di un opaco Sudafrica e scavalcando l’Argentina, incappata nella peggior prestazione annuale.

Fuori dai giochi per il titolo 2022 le Fiji, nonostante il terzo posto a Londra e un sistema di calcolo dei punteggi che permette di escludere le due giornate di assenza causa Covid: anche vincendo negli States, per i campioni olimpici non c’è più possibilità matematica di aggiudicarsi le Series, scontando pesantemente un avvio incerto nelle prime due tappe di Dubai.

 

Nel tempio inglese della palla ovale è andata in scena una finale che, per la prima volta di questa stagione, ha visto di fronte australiani e neozelandesi. Dopo diversi minuti sullo 0-0, è l’Australia ad andare in meta per prima, sbloccando il risultato con Paterson a ridosso del break. Al rientro in campo sono però gli All Blacks a ribaltare il risultato, prima con Rokolisoa (7-7), quindi con Carter. A due minuti dalla sirena finale, gli Aussie impattano, ancora con Paterson (nominato Player of the Final), che trova poi la sua terza marcatura personale nel final play, portando a casa la medaglia d’oro nonché la prima vittoria in finale sul VII dei tuttineri in 20 anni di Series.

Al terzo posto la rappresentativa di Fiji, eliminata dai neozelandesi in semifinale e autrice di una combattuta finalina per il bronzo contro Samoa. Le Nazionali non-oceaniche devono invece accontentarsi delle posizioni di rincalzo, con il Sudafrica che chiude quinto battendo l’Irlanda, ormai una certezza nel panorama 7s mondiale; quindi i padroni di casa dell’Inghilterra e una Spagna comunque da applausi fin dalla fase a gironi.

L’ultima tappa delle Series 2022 si giocherà al Dignity Health Sports Park di Los Angeles, negli Stati Uniti, il 27 e 28 agosto. Il Sudafrica arriverà all’appuntamento da capolista, ma con soli due punti di vantaggio sull’Australia e sei sull’Argentina: impossibile quindi, ora, fare previsioni su chi sarà incoronato campione del torneo di quest’anno.

Leggi anche: L’Australia vince le Sevens World Series femminili 2022

Men’s Sevens World Series 2022 – Londra, UK

Gironi
Pool A: Fiji 9, Spagna 7, Stati Uniti 5, Galles 3
Pool B: Sudafrica 9, Irlanda 7, Argentina 5, Kenya 3
Pool C: Nuova Zelanda 9, Australia 7, Francia 5, Canada 3
Pool D: Samoa 9, Inghilterra 7, Scozia 5, Giappone 3

Quarti di Finale
Fiji v Inghilterra 36-10
Nuova Zelanda v Irlanda 17-7
Samoa v Spagna 34-12
Australia v Sudafrica 21-17

Semifinali
Nuova Zelanda v Fiji 22-19
Australia v Samoa 28-14

Finali
Bronzo: Fiji v Samoa 31-26
Oro: Australia v Nuova Zelanda 19-14

Classifica* (dopo otto giornate su nove): Sudafrica 124, Australia 122, Argentina 118, Fiji 104, Irlanda 92, Stati Uniti 84, Francia 81.
*punteggi già calcolati al meglio di sette match su otto per ciascun team; la classifica finale per l’assegnazione del titolo terrà conto dei migliori sette risultati sui nove complessivi.

Francesco Rasero

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Hong Kong 7s, le World Series alla volata finale

Un weekend "lungo" di Rugby 7s è in programma a Hong Kong, con il ritorno delle Sevens World Series 2023, pronte alla volata finale (con destinazione ...

item-thumbnail

Sevens World Series, lotta aperta per le qualificazioni olimpiche

Le Sevens World Series escono dalla tappa di Vancouver con una duplice certezza: le Black Ferns sono tornate a dominare nel femminile e la lotta per P...

item-thumbnail

Sevens World Series a Vancouver, caccia alla Nuova Zelanda

Le Sevens World Series 2023 approdano questo weekend a Vancouver (Canada): i migliori VII del mondo, maschili e femminili, devono inseguire i neozelan...

item-thumbnail

Sevens World Series 2023, l’allungo degli All Blacks 7s

Conquistando la seconda tappa consecutiva -prima squadra a vincere due ori nelle Sevens World Series 2023- gli All Blacks 7s allungano in classifica, ...

28 Febbraio 2023 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Sevens World Series maschili 2023, giro di boa a Los Angeles

In scena questo weekend a Los Angeles (Stati Uniti) la sesta delle undici tappe del circuito mondiale delle Sevens World Series maschili 2023.

24 Febbraio 2023 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

La Nuova Zelanda domina nella tappa in Australia delle World Series 7s

Doppietta neozelandese nella tappa di Sydney delle Sevens World Series 2023, con le Black Ferns 7s che staccano le rivali in chiave iridata, mentre ne...

29 Gennaio 2023 Rugby Mondiale / Sevens World Series