In Spagna il club colpevole del “disastro van der Berg” retrocesso a tavolino

Continuano i tumulti all’interno del rugby iberico, con la Nazionale esclusa per la seconda volta consecutiva dai Mondiali

In Spagna il club colpevole del "disastro van der Berg" retrocesso a tavolino

In Spagna il club colpevole del “disastro van der Berg” retrocesso a tavolino

Non si ferma, e non poteva essere altrimenti, la “questione van der Berg” in Spagna. Dopo l’esclusione dalla Coppa del Mondo della formazione iberica per il passaporto falsificato del pilone sudafricano stanno arrivando le prime decisioni da parte della federazione spagnola. A pagare, subito, è il suo club, l’Alcobendas. La formazione che gioca nella periferia nord di Madrid è stata retrocessa a tavolino in Liga de Honor B, la seconda divisione del rugby locale.

Leggi anche: La decisione uffficiale di World Rugby che squalifica la Spagna dal Mondiale

L’Alcobendas perde quindi contestualmente la possibilità di fare i playoff 2021/22 (avrebbe preso parte ai quarti di finale questo fine settimana) e di giocare la finale di Coppa del Re contro El Salvador (che invece se la vedrà con il Ciencias, eliminato in semifinale).

Difficile immaginare che sia finita qui, visto che il presidente della FER Alfonso Feijoo aveva detto che si sarebbe dimesso una volta completata la procedura contro l’Alcobendas. Questo anche perché nel processo che è stato aperto è emerso che la federazione era a conoscenza di una possibile modifica del passaporto di van der Berg, ma ha continuato a riconoscergli lo status di giocatore idoneo a vestire la maglia della Nazionale.

Leggi anche: Spettacolo al Wanda Metropolitano con i classic All Blacks che hanno incantato tutti

La patata bollente è però poi esplosa, con le due partite contro i Paesi Bassi nel 2020 e nel 2021 che sono state tramutate da vittorie in sconfitte, rivoluzionando la classifica in chiave Rugby World Cup e spedendo la Romania direttamente al mondiale francese e il Portogallo agli spareggi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Galles, scoppia la bomba: la WRU è pronta a tagliare 2 franchigie su 4

Entro la stagione 2027-28 dovrebbe partire la rivoluzione del rugby gallese: ecco come sarà strutturata

20 Agosto 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Rees-Zammit promette spettacolo: “Torno al rugby più grosso, più veloce, più forte”

L'ala gallese si è presentato in Inghilterra tiratissimo e con 10 kg più accumulati nell'esperienza americana e vorrà usarli per essere ancora più per...

20 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

ProD2: Alessio Caiolo-Serra allo Stade Montois

Il tallonatore dell'Italia U20 è stato reclutato da una delle squadre di alta classifica del campionato cadetto transalpino

18 Agosto 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Premiership: i Leicester Tigers ingaggiano un pilone di 143 kg

Il neo acquisto proviene dalla Major League Rugby

16 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Top 14, Premiership e URC: quando iniziano i campionati?

Le tre leghe stanno iniziando le rispettive marce d'avvicinamento verso la prima giornata

16 Agosto 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Louis Rees-Zammit torna a giocare a rugby: lo farà in Premiership

L'ala gallese sarà protagonista nel campionato inglese

16 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership