Dal Top 10 coi Lyons al volontariato in orfanotrofio in Rwanda: la storia di Luca Petillo

Il terza linea dei Lyons Piacenza protagonista di una bellissima iniziativa

Dal Top 10 coi Lyons al volontariato in Africa: la storia di Luca Petillo

Dal Top 10 coi Lyons al volontariato in Rwanda: la storia di Luca Petillo

C’è chi, finita la stagione, se ne va in vacanza, e chi invece vola in Africa: è il caso di Luca Petillo, 32 enne giocatore dei Lyons Piacenza, che ha deciso di trascorrere un mese in Rwanda come volontariato in un orfanotrofio.

Una bellissima iniziativa che il terza linea romano ha programmato già negli scorsi mesi ma che abbiamo scoperto solo ora vedendo le foto e i video che sta postando sul suo profilo Facebook dove seguiamo con interesse e ammirazione la sua avventura.

Petillo ha avviato una raccolta fondi per l’acquisto di cibo e ciabatte di plastica oltre a raccogliere anche tanto materiale come giocattoli, palloni, pennarelli che ha portato con sé nel suo viaggio in Rwanda per far divertire i bambini della struttura situata nel villaggio di Burima.

Il tutto grazie anche al sostegno dei Lyons Piacenza, che lo hanno aiutato nella raccolta del materiale e hanno donato una muta di maglie. Non solo, Luca è anche riuscito a iscrivere undici bambini in un istituto privato, sostenendo i costi di retta e uniforme scolastica.

Luca Petillo, dopo aver militato per due anni in Eccellenza nella Lazio (dal 2007 al 2009) ed essere stato per diverse stagioni colonna portante de I Cavalieri Prato, esperienza inframezzata da una stagione a Mogliano, ha girato l’Europa: Olanda, Inghilterra e poi Francia, in Federale 2 con il Floirac Rugby.

Nel 2019 è ritornato in Italia ai Lyons Piacenza con i quali, dopo aver concluso questa campionato di Top 10 in settima posizione, giocherà anche per la prossima stagione. Petillo vanta anche tre presenze con la Nazionale Italiana Emergenti, che proprio in questa stagione è ritornata in auge dopo anni di assenza.

Leggi anche: Italia Emergenti: Leonardo Sarto si aggiunge ai convocati per l’Olanda

Come ha scritto Luca a corredo di un video caricato nei giorni scorsi: “Per una volta nella vita non ho frasi poetiche o metafore per spiegare tutto questo…”. Nemmeno noi caro Luca, quello che stai facendo parla da solo.

Chi volesse dare il proprio sostegno economico all’iniziativa di Luca (tutti i contributi saranno interamente devoluti ai bambini) ci scriva in privato all’indirizzo [email protected] e vi spiegheremo come fare.

Anche una piccola offerta può fare la differenza!

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Stormers sempre al comando, Bath scavalca Munster

Scalano la graduatoria il Tolosa, Bordeaux e Stade Francois. Perde una posizione il Benetton

item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’Italia verso i Test Match, l’ultimo turno di URC, i nuovi equilibri della Serie A Elite

Il rugby internazionale, le franchigie, il campionato italiano e una squalifica clamorosa nella settimana ovale dal 20 al 26 ottobre

27 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Bath perde la vetta, ma che tonfo per Benetton e Leinster!

Cambio al vertice, sono altri i club di URC a ben performare anche nella nostra classifica

item-thumbnail

Una settimana di rugby: le convocazioni dell’Italia per novembre, i ko di Benetton e Zebre, il Rugby Championship che verrà

Le notizie dal rugby internazionale e dai campionati pensando anche al rugby del futuro

20 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Ritorna l’European OnRugby Ranking: i criteri e la nuova classifica 2025-26

Ritorna la nostra classifica settimanale, ideata dal nostro Luca Corolli: ecco come funziona

15 Ottobre 2025 Terzo tempo