Video: furbizia o scorrettezza? La meta “più bizzarra e controversa di sempre”

In Argentina-Inghilterra Homer aspetta due minuti in area di meta prima di marcare, senza che nessun avversario lo disturbi. Quel risultato conveniva a entrambe

Video: furbizia o scorrettezza? La meta "più bizzarra e controversa di sempre"

Video: furbizia o scorrettezza? La meta “più bizzarra e controversa di sempre”

La tappa di Tolosa delle HBSC World Series di Rugby Seven sarà ricordata a lungo, e non solo per le grandi giocate che si sono viste, come quella del canadese Brock Webster in Canada-Inghilterra.

Nella sfida tra Inghilterra e Argentina, infatti, c’è stato un episodio molto controverso. L’Argentina passa in vantaggio e vola fino al 19-0 con la meta di Moneta e la doppietta di Osadczuk. L’Inghilterra accorcia le distanze con Will Homer, che segna la meta che di fatto vale la qualificazione degli inglesi, che non devono perdere con uno scarto maggiore di 16 punti per passare il turno, eliminando il Canada che era a pari punti.

Il giocatore arriva in area di meta e… si ferma, letteralmente, senza schiacciare il pallone. Una scena che capita di vedere spesso nel Seven, ma che qui si dilunga ulteriormente. Passano ben due minuti di totale stallo, con i tifosi che osservano esterrefatti in tribuna quanto sta accadendo. Solo dopo due giri di lancette, Homer schiaccia il pallone e segna la meta del 19-7

L’Inghilterra, infatti, per passare il turno non doveva perdere con uno scarto maggiore di 16 punti, e portandosi quindi sul 19-7 ha guadagnato la qualificazione. Homer, quindi, ha cercato di guadagnare tempo per evitare che l’Argentina potesse riallungare. Dall’altra parte, i Pumas non avevano alcun interesse a riprendere il gioco velocemente, poiché vincendo avrebbero passato il turno. La chiave della polemica sta proprio nel fatto che questo gesto ha, di fatto, penalizzato il Canada, eliminandolo.

Ecco il video della meta e dei due folli minuti di attesa.

Scorrettezza o furbizia? I tifosi si dividono. E c’è chi, come il giornalista inglese Paul Tait, sostiene che l’arbitro avrebbe dovuto intervenire, poiché questo comportamento ha violato le regole 2.7.d. (perdita di tempo) e 2.27 (comportamento antisportivo). EK Rugby Analysis propone invece di introdurre un tempo limite per segnare, una volta entrati in area di meta.

Insomma, questo episodio farà parlare di sé molto a lungo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gli highlights del Rugby Championship: il Sudafrica infligge agli All Blacks la loro più grande sconfitta

Una sola meta dei Tuttineri contro sei avversarie: guarda come gli Springboks hanno ottenuto una vittoria record sui neozelandesi

13 Settembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Gli highlights del Rugby Championship: non riesce la seconda rimonta all’Australia, vince l’Argentina

Una sola meta Pumas rispetto alle quattro dei Wallabies, che però hanno concesso tantissimi penalty

13 Settembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video – Stephen Varney brilla nel test pre-stagionale di Exeter

I Chiefs hanno battuto gli Ospreys. In campo anche Vintcent e Zambonin

10 Settembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Martin Page-Relo in meta all’esordio con Bordeaux

Il mediamo di mischia azzurro timbra il cartellino con la nuova maglia dei girondini

8 Settembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Gli highlights del Rugby Championship: rivivi lo scontro tra All Blacks e Sudafrica all’Eden Park

Era attesa una grande battaglia e così è stato: nulla da fare per i campioni del Mondo, Auckland resta tuttonera

6 Settembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Gli highlights del Rugby Championship: la grande rimonta dell’Australia sull’Argentina

Di fronte al pubblico di casa sono i Wallabies a vincere allo scadere: Pumas rimontati ma autori di due bellissime mete

6 Settembre 2025 Foto e video