Italia: Kieran Crowley lascerà dopo la Rugby World Cup 2023

Importanti novità in casa della Nazionale dopo la prossima edizione del torneo iridato. Si valutano diverse figure per la successione del neozelandese

Italia: Kieran Crowley lascerà dopo la Rugby World Cup 2023 PH Sebastiano Pessina

Italia: Kieran Crowley lascerà dopo la Rugby World Cup 2023 PH Sebastiano Pessina

In casa Italia ci saranno importanti novità dopo la Rugby World Cup 2023: come riportato dall’edizione odierna del “Gazzettino” e come risulta anche a OnRugby Kieran Crowley, di comune accordo con la FIR lascerà la guida tecnica della Nazionale azzurra, indipendentemente da come andrà l’avventura iridata del gruppo.

Leggi anche: Il bilancio di Kieran Crowley dopo il Sei Nazioni 2022

Ingaggiato come tecnico dell’Italia nel 2021, Crowley quindi guiderà ancora gli azzurri per un altro anno salvo poi fermarsi dopo il Mondiale francese, ma passando prima per gli importanti test match estivi e autunnali di quest’anno e dal Sei Nazioni 2023, dove si cercheranno altri successi dopo quello riportato con il Galles lo scorso 19 marzo. Al pari di tutte le altre grandi federazioni anche la FIR inizia quindi a programmare il prossimo quadriennio, che condurrà alla Rugby World Cup 2027 in Australia dove ci sarà un nuovo head coach.

Per la successione del tecnico neozelandese sono aperte molte piste, estremamente diverse tra loro. C’è sicuramente la possibilità di ingaggiare un tecnico straniero con esperienza, dando così continuità con una linea “estera” che dura dal millennio scorso (1999 l’ultimo italiano alla guida della Nazionale, Massimo Mascioletti) oppure virare su un allenatore nostrano.

Leggi anche: Italia, Michele Lamaro: “Tutto è pensato per arrivare al meglio alla Rugby World Cup 2023”

In particolare, secondo il Gazzettino, sono tre i profili attenzionati. C’è quello di Massimo Brunello, attuale allenatore dell’Italia Under20 che nel Sei Nazioni da poco concluso è riuscito a vincere tre partite (Inghilterra, Scozia e Galles). Si parla anche dell’attuale allenatore del Benetton, Marco Bortolami, che proprio di Crowley è stato a lungo assistente nelle file biancoverdi. Infine ci sarebbe l’ipotesi Fabio Roselli, attuale allenatore delle Zebre che ha maturato molta esperienza con le Nazionali giovanili.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada ospite degli Stormers in Sudafrica

Il capo allenatore azzurro ha restituito la visita dello staff della franchigia durante l'estate

3 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Come sta Ange Capuozzo?

Le condizioni dell'azzurro a distanza di qualche mese dall'infortunio

2 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale