Le coppe europee hanno dato le loro risposte: ecco il quadro delle semifinaliste
Champions Cup e Challenge Cup: tutti i risultati del fine settimana
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Investec Champions Cup 2025/26: la composizione dei gironi
Il sorteggio di Dublino ha deciso i quattro raggruppamenti per la fase iniziale. Appuntamento a dicembre per la prima giornata

EPCR Challenge Cup: i gironi dell’edizione 2025/26 e le avversarie di Benetton e Zebre
Effettuato il sorteggio della coppa cadetta, con entrambe le squadre italiane coinvolte

La diretta streaming del sorteggio dei gironi di Champions e Challenge Cup 2025/2026
Benetton e Zebre conosceranno i prossimi avversari nelle coppe. Live dalle 14:00

Champions Cup e Challenge Cup: le date dei sorteggi e di tutta la stagione 2025/26
Confermato il format attuale, a breve saranno resi noti i gironi. Intanto sono stati definiti tutti i weekend di partite

Champions Cup: Ange Capuozzo è candidato per il premio di “Try of the Year”
La splendida azione del trequarti del Tolosa e della nazionale italiana è fra le migliori mete della stagione europea

Bordeaux: Jefferson Poirot squalificato per il gesto antisportivo nei confronti di Henry Pollock
Il pilone si era reso protagonista di una azione censurabile ai danni del terza linea inglese dopo il triplice fischio della finale di Champions Cup
…nelle semifinali si parlerà parecchio il francese, ma le vincitrici delle finali parleranno inglese una, e con un “leggero” accento irlandese l’altra…
Dici? Io ho visto il Racing oggi e Tolosa ieri (e non La Rochelle, che mi sembra la più in palla del lotto) e sinceramente non vedo Leinster cosi favorito.
Discorso diverso in Challenge, ma solo se i Sarries sono gli schiacciasassi di Gloucester. Lione è comunque una brutta gatta da pelare (per me favoriti in casa con gli Wasps).
…c’é un po’ di scaramanzia!… 😉 🙂
Be Tolone ha rischiato di brutto, altro che scaramanzia. Se Paddy boy metteva la trasformazione, facile vedere una francese in meno in semi 😉
…sai, tempo impossibile per i tolonesi e perfetto per gli irlando-londinesi, arbitraggio a fasi alterne, irlandesi che l’hanno buttata in rissa fina dall’inizio, Carbonnel stranamente sottotono e ultimo ma non meno importante è mancato un uomo d’ordine soprattutto nelle touches… ma è andata, con i sarries sarà tutt’altra musica, 6 champions sulle maglie in campo e tanta tanta rivalità storica… comunque vada sarà un successo (al botteghino!)… 🙂
Liuk, per quanto riguarda Paddy Jackson, lui era (e sarebbe ancora) l’erede naturale di Sexton, secondo me, peccato che i suoi gusti giudiziari lo abbiano condizionato (anche se comunque sembra che sia stato riabilitato)…il rugby, dentro e fuori dal campo è uno sport severissimo. E poi, un irlandese che gioca apertura ai London Irish, è troppo azzeccato!
Le francesi si confermano veramente notevoli in Champions. Devo dire che Tolosa rispetto allo scorso anno è un po’ opacizzata ma rimane una grandissima squadra. Se tra le quattro semifinaliste non la spuntasse un francese, ne sarei oltremodo stupito. La Challenge invece è più per le inglesi probabilmente, ma secondo me vincerà Tolone, anche se tifo Wasps!
…Tolosa deve ri-vincere a Dublino, ma con il Leinster (la vedo difficile, non impossibile ma difficile difficile)… se ce la fa, la coppa sarà di nuovo sua, se passano gli irlandesi la portano a casa loro… nell’altra semifinale vedo bene i parigini (purtroppo) uscirne vincitori, ma per la coppa no… per la Challenge ho già detto e confermo (sempre con un pizzico di scaramanzia! 🙂 )…
Sì, ma il fatto che nelle semifinali di Champions Cup ci siano tre francesi ed un’irlandese dice molto sullo stato attuale del campionato inglese e dei problemi che sta affrontando… dietro il sipario ma platealmente.
Ancora più emblematica è l’assenza totale di squadre gallesi: appannamento totale del movimento, che a parte Rees-Zammit ultimamente non riesce nemmeno a produrre dei fuoriclasse individuali.