URC: certe le otto squadre qualificate ai playoff

Resta solo da decidere l’ordine finale. Tre franchigie sudafricane entreranno in Champions Cup

Pro14 la preview di Leinster-Munster

URC: le qualificate ai playoff – ph. Ettore Griffoni

A 80 minuti dalla fine della stagione regolare dello United Rugby Championship, due cose sono certe: quali saranno le squadre a giocarsi i quarti di finale e che il Leinster avrà la prima posizione in classifica generale.

Nonostante la sconfitta per 20-13 contro gli Stormers, la quinta stagionale, la franchigia di Dublino ha un vantaggio oramai incolmabile nei confronti del Munster, secondo. Allo stesso modo, all’altro capo del blocco di squadre in lotta per i playoff, la sconfitta degli Scarlets nel derby contro gli Ospreys (54-36 in casa di questi ultimi) segna l’addio ai sogni di rimonta della squadra di Llanelli, nona in classifica.

Resta non poco da decidere nell’ultimo turno, dopo la pausa per le coppe europee: dal Munster secondo a Edinburgh ottavo, le sette squadre qualificate sono tutte racchiuse in appena sei punti. Le posizioni finali sono cruciali per aggiudicarsi un quarto di finale casalingo: le prime quattro giocheranno fra le mura amiche contro le altre quattro.

Leggi anche: Guido Volpi è un nuovo giocatore delle Zebre

Oltre a Leinster, Munster ed Edinburgh, accederanno ai playoff anche Sharks, Stormers, Ulster, Bulls e Glasgow Warriors. Nessuna franchigia gallese né italiana ha centrato la qualificazione.

Quasi decise, invece, le squadre qualificate alla prossima Champions Cup. Lo URC promuove otto squadre nella coppa regina: le quattro vincitrici degli Shields geografici e le quattro squadre meglio classificate, senza tenere contro delle prime.

La classifica dello United Rugby Championship

Si qualificano così Leinster, Munster e Ulster per l’Irlanda, una fra Scarlets e Ospreys per il Galles, una fra Edinburgh e Glasgow per lo Shield italo-scozzese (peraltro risultante dal derby previsto per l’ultima giornata, visto che le squadre sono a pari punti) e Stormers, Sharks e Bulls per il girone sudafricano. Queste ultime saranno le prime squadre sudafricane a partecipare ad una edizione della Champions Cup.

URC: il quadro dei playoff

Leinster v 8^ classificata
2^ classificata v 7^ classificata
3^ classificata v 6^ classificata
4^ classificata v 5^ classificata

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, terza giornata: Stormers e Munster ancora a segno, i risultati e gli highlights degli anticipi

I sudafricani vincono un'altra partita lasciando a zero gli avversari, mentre la Red Army riesce a spuntarla di misura

item-thumbnail

URC: la formazione degli Ospreys per le Zebre

I gallesi alla ricerca della prima affermazione stagionale

item-thumbnail

Lions, il tecnico degli avanti: “Le Zebre sono migliorate tantissimo e hanno un allenatore forte. Sono pericolose”

Per Barend Pieterse non è più tempo di sottovalutare la franchigia di Parma, e la formazione schierata lo dimostra

item-thumbnail

URC: rinviata una partita della seconda giornata a causa della tempesta Amy

Le condizioni climatiche rendono particolarmente problematica la disputa di un incontro

item-thumbnail

URC: come arrivano Edinburgh e Connacht alle sfide con Zebre e Benetton

La formazione scozzese ha confermato molti dei giocatori migliori, gli irlandesi ripartono con Stuart Lancaster in panchina: gli uomini di Massimo Bru...

25 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC: Cardiff rimane senza allenatore a pochi giorni dall’inizio della stagione

Matt Sherratt passa allo staff tecnico della nazionale maschile

23 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club