Oltre alle confermate partite contro Spagna e Georgia si sta lavorando per una terza sfida, sempre in trasferta
Italia: un primo test match in programma il 25 giugno?
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

La prima intervista da Azzurro di Dino Lamb
I contatti con Kieran Crowley e le ragioni della sua eleggibilità

Iconografia di Sergio Parisse in 7 momenti
Una selezione di istantanee della carriera di Sergio Parisse, un giocatore unico che ha segnato il rugby italiano

Italseven: i convocati per il raduno di Parma, ci sono 3 Azzurri
16 atleti in cerca di un posto per la tappa portoghese del Rugby Europe 7's Championship

Diego Dominguez: “Italia, sono ottimista, ma occhio all’Uruguay. Odogwu? Potente, ma è nuovo nel gruppo”
Il recordman di punti della Nazionale dice la sua sugli Azzurri, che a breve inizieranno la preparazione alla Coppa del Mondo

Italia Under 20: i convocati per il quinto mini-raduno verso il World Rugby U20 Championship 2023
Gli Azzurrini "si trasferiscono" da Parma a Treviso

FIR: a Giancarlo Dondi il premio Pro Singulari Merito
Si tratta della massima onoreficenza del rugby italiano
Ma la emergenti e la A invece? Hanno qualche partita in programma?
Da quanto avevo letto io era la Emergenti (o la A, non so) che dovrebbe giocare col Portogallo.
Se si potesse fare pure una partita coi Barbarians non sarebbe male. La sparo grossa, toh, magari a San Siro
…sempre che non si fornisca noi metà dei Barbarians che a quel punto diventerebbe quasi un Italia-Italia Emergenti 😉
…o meglio che non sia il mitico club con sede a Londra (mi pare) che convochi metà italiani. (Chissà se mandano ancora l’altrettanto mitica lettera cartacea) 🙂
Italia – Portogallo a l’Aquila fu la prima partita della nazionale che andai a vedere allo stadio, avevo 14 anni ed ero emozionantissimo haha 🙂
Ti riferisci all’ 84-0 che mi pare sia stato nel 2002, valevole come qualificazione per la RWC 2003? Se si magari hai visto anche la sconfitta con Samoa nello stesso stadio, sempre in quegli anni, che io vidi in televisione e che fu invece per loro una vittoria mitica di cui ricordo la celebrazione con toni “oceanici” sul loro sito che scriveva cose tipo: “Rimarrà indelebile negli anni il ricordo della gloriosa vittoria dei guerrieri di Manu Samoa in una terra lontana e fredda” 🙂 (Altri tempi, il rugby era ancora meno globale, che poi non lo è abbastanza neppure oggi). In effetti giornata di pioggia e fango che si pensava favorevole agli azzurri ma, per quel po’ di confuso che ricordo, vinsero i samoani meritatamente.
Mi pare vi siano segnali di una bella ascesa del rugby portoghese che non potrebbe far altro che bene allo sport del rugby in generale. Non è detto che ce la facciano a qualificarsi per la prossima RWC (sempre non vi siano ancora in ballo ricorsi spagnoli) dal momento che ci saranno Tonga e la vincente tra Stati Uniti e Cile nel girone di ripescaggio, tuttavia sono già sostanzialmente al livello di Spagna e Romania. Anche la Georgia non è lontana visto che nella Coppa valida anche come qualificazione per la RWC, hanno pareggiato a Tbilisi. Sempre nel quadro degli utili confronti con chi ci è inferiore ma non imparagonabile, sarebbe ottimo fare un test match con loro a inizio estate.
con ogni probabilità non ci sarà Tonga. la vincente di Tonga-Asia2 (probabilmente Tonga, come avversari parliamo o della Corea del Sud o della Malesia) va direttamente ai gironi, mentre la perdente fa il girone di ripescaggio. e a fare il girone di ripescaggio è la perdente di Stati Uniti-Cile, non la vincente.
…ughh, è vero! Avevo già fatto quest’errore. Wikipedia non è chiarissima ma mi pare sia proprio come dici tu. Per quel che riguarda Tonga però, prenderei seriamente e anche assai seriamente lo spareggio con la Corea del Sud che è intorno al 30esimo posto mondiale, anche considerando che Tonga non sembra nei suoi anni migliori. Molto difficile che passi la Malaysia che viaggia intorno al 50esimo.
…per quel che riguarda il Portogallo mi pare che rimanga un torneo piuttosto equilibrato che potrebbe vederli favoriti seppur non nettamente a mio parere. Bisognerà vedere in che condizione arriveranno gli USA, perché se fossero quelli delle qualificazioni con Uruguay e Canada potrebbero anche perdere con il Cile. Comunque se si avvereranno le previsioni più logiche con Cile, Sud Corea e Portogallo nel torneo di ripescaggio, vedrei un po’ di vantaggio per il Portogallo, tenendo però presente che per quelle squadre il “mondiale” si giocherà proprio in quelle partite quindi daranno tutti più del 100%
…detto meglio: per loro le vere partite del “mondiale” saranno proprio quelle due o tre del torneo di ripescaggio.
Sarebbe molto bello e utile che anche la nostra seconda Nazionale (la si voglia chiamare A o Emergenti penso interessi solo agli appassionati di discussioni sulla “classifica interna delle Nazionali) giocasse in giugno almeno un incontro e ancor meglio due o tre.
secondo voi giocheremo comunque con la Spagna, nonostante le recenti vicissitudini?
secondo me molti dei loro migliori giocatori rifiuteranno la convocazione e x me fanno bene
Possibilissimo! Immagino che dipenderà anche da “questioni di borsa” 😉