Italiani all’estero: un problema o un vantaggio?

Ecco il punto di vista del direttore tecnico della FIR Daniele Pacini

Challenge Cup la preview di Zebre-Bath

Italiani all’estero: un problema o un vantaggio?. PH Sebastiano Pessina

Faiva, Zilocchi, Zanon, Braley e Giammarioli: il numero degli italiani all’estero, in vista della stagione 2022-2023, è in forte aumento.

Italiani all’estero: un problema o un vantaggio?

Un tema di grande attualità, analizzato anche dal direttore tecnico della FIR Daniele Pacini, in un’intervista rilasciata al Corriere dello Sport: “Ovvio che vorremmo tenere tutti i più forti in Italia – ha affermato Pacini -, soprattutto se in giovane età. E che siamo lieti delle esperienze all’estero quando costoro raggiungono un livello tecnico adeguato”.

Poi ha aggiunto: “I risultati, anche delle rappresentative giovanili, sono sotto gli occhi di tutti e quando arrivano, ecco anche le trattative. Treviso negli ultimi tempi è riuscita a spegnere un po’ le sirene, le Zebre, con tutti i cambiamenti a livello tecnico e dirigenziale, trovano maggiori problemi”.

Pacini inoltre si è detto dispiaciuto del fatto che giocatori come Braley abbiano lasciato l’attività internazionale in concomitanza con il trasferimento in un altro campionato o che altri elementi, come Varney, stiano trovando scarso minutaggio, ma si è detto anche contento del fatto che Garbisi sia riuscito a vivere una stagione da protagonista a Montpellier in Francia “lasciando” dello spazio a Treviso nel quale si è inserita la crescita di un ragazzo come Leonardo Marin.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale