Il trofeo dello United Rugby Championship

Otto braccia, un corpo principale e una corona rimovibile per scoprire una cavità dalla quale poter bere

Il trofeo dello United Rugby Championship

A due mesi circa dalla finale della prima edizione dello United Rugby Championship, gli organizzatori del campionato internazionale che mette insieme squadre rappresentanti Italia, Irlanda, Galles, Scozia e Sudafrica hanno diffuso le prime immagini del trofeo che verrà dato in premio al vincitore del torneo.

Una coppa avveniristica, realizzata in collaborazione dall’agenzia Matter e dagli artigiani di Thomas Lyte, già fabbricanti dei trofei della Rugby World Cup, della FA Cup di calcio e della Ryder Cup di golf.

La coppa è stata realizzata anche grazie al contributo di ex allenatori e giocatori, vincitori in passato dei predecessori dello URC, raggiunti dall’organizzazione per avere consigli sulla realizzazione del premio.

Leggi anche: Zebre: Cook e Pani nei 23 per la trasferta di Edimburgo in URC

Otto braccia curve supportano il corpo principale del trofeo, dando così la possibilità di essere impugnato da più persone, a significare il valore del gioco di squadra nello sport della palla ovale.

Sulle braccia ci sono gli stemmi creati per rappresentare i diversi Shields che compongono il campionato, con la parola campioni incisa in diverse lingue. Il corpo centrale è composto dalla coppa vera e propria, sormontata da una corona che sembra levitare al di sopra del trofeo grazie ad una luce integrata all’interno, che dà al tutto un aspetto tecnologicamene avveniristico.

La corona è removibile, e dà spazio ad una cavità centrale pensata specificamente per una delle attività più classiche della vittoria: bere dal trofeo appena vinto.

Leggi anche: URC: la bagarre per i playoff a tre giornate dalla fine

Contestualmente, lo United Rugby Championship ha annunciato che la finale del prossimo 18 giugno sarà disputata sul campo della squadra meglio piazzata in stagione regolare.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: risultati, classifica e highlights della quinta giornata

Un turno che ha confermato e rafforzato le prime posizioni prima della pausa per i Test Match internazionali

26 Ottobre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti

item-thumbnail

URC: Zebre coraggiose e sprecone. Arriva il bonus, ma a Dublino passa Leinster

La squadra di Brunello spreca tante occasioni, paga tantissimo il rosso a Dominguez ma alla fine muove la classifica anche all'Aviva Stadium