Wayne Smith torna operativo: sarà nello staff delle Black Ferns

La leggenda All Blacks sarà nello staff della nazionale femminile per puntare a una Coppa del Mondo che non vede le neozelandesi come favorite

Wayne Smith torna operativo: sarà nello staff delle Black Ferns ph. Sebastiano Pessina

Wayne Smith torna operativo: sarà nello staff delle Black Ferns ph. Sebastiano Pessina

Dopo cinque anni Wayne Smith si rimette in pista ad alto livello per un obiettivo decisamente importante: la Coppa del Mondo femminile che si giocherà in Nuova Zelanda nel prossimo autunno. Il 65enne prima All Blacks in campo e poi in panchina (sia da commissario tecnico che da assistente) si unirà al team di allenatori delle Black Ferns, una squadra sotto enorme pressione dopo che nel novembre 2021 è stata severamente battuta sia dalla Francia che dall’Inghilterra.

Leggi anche: Calendario e avversarie dell’Italia al Mondiale femminile

Con la Coppa del Mondo in arrivo proprio in Nuova Zelanda non si può fallire e si è scelto di aggiungere Wayne Smith in un contesto dal quale era già passato negli anni ‘90. Come detto per Smith, che sembrava essere vicino anche a un possibile ruolo con l’Italia (paese che conosce bene avendo giocato a Casale e allenato sia il Casale che il Benetton), torna quindi a lavorare nel suo paese natale.

Leggi anche: Dove e quando si vede il 6 Nazioni femminile 2022 in tv e streaming

La sua ultima esperienza con gli All Blacks era stata tra il 2015 e 2017 come assistente allenatore di Steve Hansen, quindi dal 2018 aveva assunto il ruolo di Director of Rugby dei Kobelco Steelers giapponesi. Ora però, richiamato dalla NZRU, ha deciso di tornare per quella che al momento sembra un’impresa non semplice, cioè vincere la Coppa del Mondo femminile.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“All Blacks umiliati”, “Squadra senza spina dorsale”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta col Sudafrica

Giornalisti ed ex giocatori sconcertati e sconfortati e votacci nelle pagelle: ecco il clima che si respira il Nuova Zelanda dopo il disastro con gli ...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: classifica incredibile! A due giornate dalla fine tutti possono vincerlo

Ennesimo ribaltone nel torneo, adesso può succedere qualsiasi cosa

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: All Blacks distrutti a Wellington, Sudafrica devastante nella ripresa

Allo Sky Stadium gli Springboks si prendono la rivincita e con gli interessi: pesantissimo il 10-43 finale, la più grande sconfitta mai subita dai neo...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: l’Argentina trema nel finale ma si prende la rivincita sull’Australia

I Pumas approfittano della grande indisciplina avversaria per scappare via, giusto quanto basta per contenere la reazione dei Wallabies nell'ultima pa...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, Wiese torna in campo dopo la testata a Fischetti: “Un gesto davvero stupido, felice di tornare”

Il numero 8 racconta i due mesi fuori dai giochi dopo la squalifica

12 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Australia per il duello con l’Argentina

Tane Edmed sarà in cabina di regia con Nic White. C'è James O’Connor che parte dalla panchina

11 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship