Wayne Smith torna operativo: sarà nello staff delle Black Ferns

La leggenda All Blacks sarà nello staff della nazionale femminile per puntare a una Coppa del Mondo che non vede le neozelandesi come favorite

Wayne Smith torna operativo: sarà nello staff delle Black Ferns ph. Sebastiano Pessina

Wayne Smith torna operativo: sarà nello staff delle Black Ferns ph. Sebastiano Pessina

Dopo cinque anni Wayne Smith si rimette in pista ad alto livello per un obiettivo decisamente importante: la Coppa del Mondo femminile che si giocherà in Nuova Zelanda nel prossimo autunno. Il 65enne prima All Blacks in campo e poi in panchina (sia da commissario tecnico che da assistente) si unirà al team di allenatori delle Black Ferns, una squadra sotto enorme pressione dopo che nel novembre 2021 è stata severamente battuta sia dalla Francia che dall’Inghilterra.

Leggi anche: Calendario e avversarie dell’Italia al Mondiale femminile

Con la Coppa del Mondo in arrivo proprio in Nuova Zelanda non si può fallire e si è scelto di aggiungere Wayne Smith in un contesto dal quale era già passato negli anni ‘90. Come detto per Smith, che sembrava essere vicino anche a un possibile ruolo con l’Italia (paese che conosce bene avendo giocato a Casale e allenato sia il Casale che il Benetton), torna quindi a lavorare nel suo paese natale.

Leggi anche: Dove e quando si vede il 6 Nazioni femminile 2022 in tv e streaming

La sua ultima esperienza con gli All Blacks era stata tra il 2015 e 2017 come assistente allenatore di Steve Hansen, quindi dal 2018 aveva assunto il ruolo di Director of Rugby dei Kobelco Steelers giapponesi. Ora però, richiamato dalla NZRU, ha deciso di tornare per quella che al momento sembra un’impresa non semplice, cioè vincere la Coppa del Mondo femminile.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship, Sudafrica: Kolisi e altri tre titolari KO

La profondità non è un problema per gli Springboks, ma i nomi degli infortunati sono importanti

18 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un’Australia forte e fortunata, dice James O’Connor

Il numero 10 è stato al centro delle lodi ai Wallabies dopo la clamorosa rimonta di sabato, ma dopo la vittoria si contraddistingue per umiltà

18 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“Il Rugby Championship per com’è ora non esisterà più”

Lo dice Gabriel Travaglini, presidente della federazione argentina, che presenta i possibili scenari per il prossimo futuro

17 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la Nuova Zelanda segna, resiste e chiude in bellezza la prima sfida all’Argentina

I neozelandesi giocano un ottimo primo tempo, ma i padroni di casa rimontano nella ripresa, senza riuscire però a mettere in dubbio il risultato. Maul...

17 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la preview di Argentina-Nuova Zelanda

A Cordoba i Pumas vorranno sorprendere gli All Blacks come nel 1° round del 2024

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: storica vittoria dell’Australia! Battuto il Sudafrica 22-38

Con un parziale di 33-0 nella ripresa i Wallabies battono gli Springboks dopo 62 anni all'Ellis Park

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship