Si è ritirato Ben Foden

Estremo dei Northampton Saints e dell’Inghilterra, negli ultimi anni in MLR al New York United

A 36 anni, la metà dei quali passati da rugbista professionista, si ritira con effetto immediato Ben Foden, estremo che con la maglia dell’Inghilterra vinse il Sei Nazioni 2011, con tanto di meta decisiva nell’incontro poi risultato fondamentale contro la Francia.

Ha passato la maggior parte della sua carriera ai Northampton Saints, protagonista dei maggiori successi del club nel recente passato, a cavallo tra la fine degli Anni Zero e l’inizio dei Dieci. La bacheca dei trofei mostra la Challenge Cup nel 2009 e la storica Premiership nel 2014 vinta in finale sui Saracens, ma in molti ricorderanno anche la straordinaria stagione 2010/2011 con i Saints in finale di Champions Cup, drammaticamente rimontati dal Leinster.

Leggi anche: Quanti sono gli interessati allo sport in Italia? E al rugby?

Foden aveva però cominciato a Sale, dove si era guadagnato il soprannome di Pop Idol, perché aveva saltato il primo giorno di preparazione atletica pre-stagione per partecipare ai provini del talent canoro per ragazzi della TV britannica.

Dopo gli anni in nazionale e nei Saints, è stato fra i primi ad attraversare l’Oceano e a cercare fortuna in Major League Rugby con la maglia del New York United.

Leggi anche: Sergio Parisse sarebbe vicino a rinnovare il contratto con il Tolone di un altro anno

A gennaio la squadra gli aveva offerto un nuovo contratto, ma Foden aveva preferito declinare: “Volevo una pausa dal rugby per capire a che punto ero. Vorrei passare dal giocare all’allenare. Negli USA ci sono un sacco di opportunità, un paese grandissimo dopo questo sport sta decollando solo adesso. Qui in Inghilterra invece è tutto già molto saturo, quindi si tratta solo di trovare la giusta opportunità.”

Il 31 marzo l’annuncio ufficiale del ritiro attraverso i suoi canali social.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’allenatore del PSG Luis Enrique: “Alleno anch’io dalla tribuna come nel rugby, vedo molte più cose”

Il tecnico spagnolo, dopo aver già portato nel calcio il concetto di "territorio e pressione", continua a prendere spunto dalla palla ovale

16 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: cambia la classifica tra Rugby Championship, Pacific Nations Cup e spareggi

Cambiano tanti punteggi, sia in testa sia nella corsa alle fasce più importanti per i sorteggi della Coppa del Mondo

7 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper

Dai litigi con l'ex tecnico dei Tigers alla burrascosa separazione dal Racing: l'ex pilone azzurro a tutto campo

26 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking femminile: cambia la classifica anche per l’Italia. La situazione dopo la prima giornata del Mondiale

Il primo weekend di Coppa del Mondo modifica inevitabilmente anche la graduatoria delle Nazionali

25 Agosto 2025 Terzo tempo