Mauro Bergamasco riparte dalla Serie C: sarà direttore tecnico delle Tigri Bari

Siglato un accordo triennale con la società, che vuole portare in alto il rugby nel capoluogo pugliese

Mauro Bergamasco – ph. Sebastiano Pessina

Il rugby in Italia è diffuso a macchia di leopardo. Specie al sud, dove singole realtà come Catania e Benevento, per fare due esempi, sono roccaforti della palla ovale. Adesso l’ambizione di diventare grandi ce l’hanno anche le Tigri Bari, società del capoluogo pugliese che ha appena messo sotto contratto l’ex Azzurro Mauro Bergamasco in qualità di direttore tecnico.

Un accordo ambizioso, della durata di tre anni, per far diventare grande una squadra che attualmente si sta giocando le proprie carte per ottenere la promozione dalla Serie C alla Serie B.

Domenica scorsa, Bergamasco era presente alla vittoria casalinga delle Tigri sul Palermo, per assistere ad una gara chiave in vista playoff per la squadra.

Leggi anche: Top10: a che punto siamo con la volata playoff?

In qualità di direttore tecnico, l’ex flanker dell’Italia coadiuverà e supporterà tutto lo staff tecnico della squadra barese.

“L’accordo con Mauro rappresenta per noi un grandissimo sforzo – racconta Gennaro Totaro, Presidente del Bari – ma spiega chiaramente quali sono le nostre ambizioni, un personaggio della caratura internazionale come l’ex Nazionale ci porterà esperienza e capacità di coaching, ci aiuterà a dare quell’ imprinting necessario per portare e fare il grande rugby a Bari, farci crescere, rendendoci un polo di attrazione rugbistico importante per il sud Italia”.

Mauro Bergamasco ha 42 anni, ha vinto due scudetti in Italia con il Benetton e due in Francia con lo Stade Français. È stato 106 volte azzurro fra il 1998 e il 2015 ed ha partecipato a ben 5 edizioni della Rugby World Cup.

Leggi anche: Serie B: i risultati della 14esima giornata

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A 2025-26: i risultati e la classifica dopo la seconda giornata

Cominciano a delinearsi le prime gerarchie nella corsa alla Serie A Elite: ecco cosa è successo nel weekend

item-thumbnail

Serie B 2025-26: i risultati e le classifiche dopo la seconda giornata

Tutto quello che è successo nei 5 gironi della terza serie italiana

item-thumbnail

Serie A 2025-26: i risultati della prima giornata

Al via 40 squadre in lotta per un posto in Serie A Elite

item-thumbnail

Serie B 2025-26: i risultati della prima giornata

Comincia la terza serie italiana, con 5 gironi e 50 squadre impegnate

item-thumbnail

Serie A maschile e femminile di rugby: definiti i calendari della stagione 2025-2026

Rese note le agende anche della Serie B Maschile e i barrage dell'Under 18 Maschile

item-thumbnail

L’ex mediano di mischia del Benetton Sam Hidalgo-Clyne allenerà la Cadetta del Mogliano

L'internazionale scozzese riparte nel ruolo di allenatore dalla Serie B