Sei Nazioni, Italia: da Edimburgo 2015 a Cardiff 2022, le mete che hanno regalato le vittorie agli azzurri

Azioni molto diverse ma entrambe arrivate nei secondi finali, in situazioni di svantaggio, e in match in trasferta

Sei Nazioni, Italia: da Edimburgo a Cardiff, le azioni che hanno regalato le vittorie agli azzurri

Sei Nazioni, Italia: da Edimburgo a Cardiff, le azioni che hanno regalato le vittorie agli azzurri (Ph. Sebastiano Pessina)

Dal pomeriggio di Murrayfield del 2015 a quello di Cardiff del 2022. Un “viaggio nel tempo” durato sette anni. Un’attesa lunga 36 partite e varie edizioni del Sei Nazioni. Una parabola che per rompere il digiuno si è accomunata di due cose: un’affermazione in trasferta e un’azione, seppur profondamente diversa nella sua natura, arrivata negli ultimi minuti utili di gara.

Leggi anche, Sei Nazioni 2022: le pagelle di Galles-Italia

Scozia-Italia 19-22 (28 febbraio 2015)

La partita è equilibrata, i padroni di casa con un piccolo vantaggio di quattro punti entrano nell’ultimo minuto di gara sul 19-15 ma è l’Italia, dopo aver recuperato un pallone a seguito di un calcio di punizione – a favore degli scozzesi – non terminato in touche, ad essere in attacco. Gli Azzurri fiutano la chance di poter fare male ai rivali ancorandosi alla proprio drive avanzante. Una carica dopo l’altra, Parisse e compagni diventano più forte di tutto e tutti, sino a quando costringono il direttore di gara ad assegnare la meta tecnica che vale il sorpasso e la vittoria.

 

Galles-Italia 21-22 (19 marzo 2022)

Gli Azzurri capitanati da Michele Lamaro fanno vedere da subito di essere in palla al Principality Stadium, anche se una meta di Josh Adams, a dieci minuti dalla fine, sembra loro tagliare le gambe, ma… “Non è finita finché non è finita”.
Al 79′ infatti Padovani recupera al volo un ovale che viene liberato dal Galles e serve Capuozzo in mezzo al campo: l’estremo si accende, riesce a mettere in moto le sue leve e la sua rapidità eludendo un placcaggio e di fatto tutta la difesa gallese sino a quando, a pochi metri dalla linea di meta, non restituisce l’ovale a Padovani, che completa l’opera andando a schiacciare in mezzo ai pali. Lo score si sistema sul 21-20, ma la conversione vincente di Garbisi lo modifica in un 21-22 che fa scattare la festa azzurra.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series: ufficializzata la sede di Italia-Samoa. Aperta la biglietteria

Il Test Match contro gli isolani verrà disputato nel mese di novembre

2 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”

Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica

Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia senza Marin: quali sono le possibili alternative ai centri

L'infortunio ha fatto saltare quello che era il principale esperimento di Quesada, che dovrà ridisegnare il reparto arretrato

29 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le novità su Marco Riccioni e Leonardo Marin

I due Azzurri sono usciti infortunati dalla partita contro la Namibia

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sulla Namibia

Tanti resoconti positivi per gli Azzurri, che hanno colpito le varie testate soprattutto per il distacco inflitto nel punteggio

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale