URC: la preview di Benetton-Leinster

Sfida difficile per i Leoni che però hanno dimostrato di essere competitivi

Benetton

Immagini da un Benetton-Leinster – ph. Ettore Griffoni

Il Leinster arriva a Treviso (ore 13.55, live su Canale 20) per sfidare il Benetton in un momento cruciale per la stagione dei biancoverdi: a sette partite dalla fine della stagione regolare i Leoni sono attardati di 3 punti rispetto all’ottavo posto in classifica e hanno davanti Sharks, Stormers e Bulls, tutte in attesa di recuperare una partita (che diventeranno due dopo questo weekend).

Le sfide dei mesi di marzo e aprile decideranno che cosa sarà della stagione del Benetton. Prima un trittico irlandese: Leinster questo sabato, poi trasferta al Musgrave Park di Cork per sfidare Munster il 25 marzo, quindi sfida a Connacht di nuovo a Monigo. Quindi la partita di Challenge Cup contro il Perpignan per qualificarsi agli ottavi di Challenge Cup, l’eventuale ottavo nel fine settimana successivo e la trasferta in Sudafrica, a Pretoria, per sfidare i Bulls il 23 aprile.

Leggi anche: URC: Lukhanyo Am va due mesi in Giappone, ma firma con gli Sharks fino al 2025

Sarebbe cruciale muovere la classifica in questa tredicesima giornata di United Rugby Championship, ma la sfida è improba, vista la lunghezza della lista degli indisponibili, che ha toccato quota 26 fra infortuni, squalifiche e impegni internazionali.

Leinster non è gli Sharks, tuttavia. Sebbene la squadra irlandese abbia un buon ammontare di talento, infatti, non ne ha quanto la squadra sudafricana che i Leoni hanno affrontato nell’ultima gara. D’altra parte, dopo il Benetton, il Leinster è la squadra che dà più giocatori alla propria nazionale.

Quello che i dublinesi hanno in più è una abitudine a giocare senza tanti protagonisti e una struttura tecnica in grado di portare al massimo livello possibile un gruppo di giocatori non necessariamente ultra-eccellente, anche se non mancano profili di prima fascia come Jordan Larmour, Ross Byrne, Devin Toner.

D’altra parte, il Leinster ha anche uno stile di gioco più ordinario rispetto a quanto propongono le squadre sudafricane, dove i biancoverdi potranno ritrovare un rugby al quale sono più avvezzi. Con un po’ di fortuna in più rispetto alla scorsa gara, dove il Benetton ha chiuso con due mediani di mischia e due tallonatori in campo per sopperire ai giocatori persi durante gli 80 minuti, i Leoni hanno le carte per potersi rendere competitivi contro gli avversari, a patto che il gruppo dei giovani sia in grado di replicare l’ottima prestazione vista contro gli Sharks.

A loro e alla caratura del contingente down under formato dai sudafricani e dagli argentini della rosa si affidano le sorti di una gara che può diventare il crocevia di una stagione. In un senso o in un altro.

Benetton: 15 Andries Coetzee, 14 Lorenzo Pani, 13 Joaquin Riera, 12 Filippo Drago, 11 Rhyno Smith, 10 Tomas Albornoz, 9 Alessandro Garbisi, 8 Toa Halafihi, 7 Lorenzo Cannone, 6 Matteo Meggiato, 5 Carl Wegner (c), 4 Nicola Piantella, 3 Nahuel Tetaz Chaparro, 2 Corniel Els, 1 Federico Zani
A disposizione: 16 Tomas Baravalle, 17 Matteo Drudi, 18 Cherif Traore, 19 Abraham Steyn, 20 Alessandro Izekor, 21 Luca Petrozzi, 22 Marco Zanon, 23 Luca Sperandio

Leinster: 15 Jimmy O’Brien, 14 Jordan Larmour, 13 Jamie Osborne, 12 Harry Byrne, 11 Tommy O’Brien, 10 Ross Byrne, 9 Luke McGrath (c), 8 Max Deegan, 7 Scott Penny, 6 Rhys Ruddock, 5 Joe McCarthy, 4 Ross Molony, 3 Thomas Clarkson, 2 Sean Cronin, 1 Peter Dooley
A disposizione: 16 James Tracy, 17 Ed Byrne, 18 Michael Ala’alatoa, 19 Devin Toner, 20 Dan Leavy, 21 Cormac Foley, 22 Rory O’Loughlin, 23 Dave Kearney

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, ottimo rientro di Ignacio Mendy: “Non vedevo l’ora di tornare in campo”

Contro i Lions l'ala argentina si è subito messa in mostra, contribuendo all'importante vittoria

item-thumbnail

Benetton Rugby, Louis Lynagh: “Poker bellissimo, dopo una stagione difficile. Testa a Edimburgo”

Le emozioni dell'ala dei Leoni e della nazionale italiana che ora non vuole fermarsi

item-thumbnail

Benetton, Antonio Pavanello plaude al successo sui Lions e alle prestazioni di Louis Werchon

Il mediano australiano potrebbe restare coi Leoni per il resto della stagione? La risposta del dg dei biancoverdi

item-thumbnail

Calum MacRae: “Abbiamo fatto un altro passo avanti dopo Glasgow”

L'allenatore del Benetton Rugby: "In vista del match con Edinburgh dobbiamo migliorare difesa e disciplina"

item-thumbnail

URC: il Benetton domina i primi 40 minuti e manda al tappeto i Lions

Quattro mete in mezz'ora ipotecano la gara per i biancoverdi, che gestiscono nella ripresa dopo un primo tempo quasi perfetto. Poker di Lynagh

item-thumbnail

URC: il Benetton cerca il bis, i Lions il primo acuto. La preview del match di Monigo

Nel terzo turno di campionato si sfidano due squadre con animi diversi e obiettivi comuni