Top10: i risultati dei recuperi

Con risvolti importanti in ottica post season

Top10: risultati dei recuperi

Top10: risultati dei recuperi

Sabato di recuperi in Top10, massimo campionato nazionale ovale, con risultati di estrema importanza per quanto concerne la lotta per la post season.

A Roma, al termine di una partita estremamente equilibrata (a meno di 15′ dalla fine il punteggio recitava 32-31 per i cremisi), le Fiamme Oro si impongono sul Mogliano 44-31, archiviando anche il bonus offensivo (6 mete a bersaglio, contro le 3 marcate dai veneti) e salendo così in quarta posizione (con un punto di vantaggio sul Calvisano, che ha però due gare in meno) della graduatoria. Marcature pesanti in apertura per Mbà e Vaccari, con Mogliano che resta attaccato con il piede di Ormson. Alla pausa, dopo le mete di De Marchi e D’Anna, si va sul 22-17, anche in virtù dei punti al piede di Menniti-Ippolito (che trasforma due delle tre le mete del primo tempo) e Di Marco (penalty). Nella ripresa, con le mete di Bonanni e Ferraro – ad inframezzarsi alla seconda di De Marchi -, i veneti (che si mettono anche davanti in avvio di seconda frazione) se la giocano sino quasi in volata, ma nei 10′ di chiusura arriva lo strappo decisivo con le mercature pesanti di Menniti-Ippolito e Mbà, a fissare il definitivo 44-31.

A Viadana, Rovigo mette al sicuro la vittoria nel primo tempo (chiuso sul 21-0), con le due mete di Chillon e van Reenen (e gli 11 punti dalla piazzola dello stesso mediano sudafricano) per poi archiviare un successo 29-7 – sigillato dalla meta nel finale di Leonardo Sarto, che proietta i Bersaglieri in terza piazza a quota 44 punti (in scia al Valorugby, con i diavoli a 46).

Leggi anche: World Rugby torna sulla meta di Jonny May contro l’Italia

Top10: i risultati dei recuperi
Fiamme Oro-Mogliano 44-31
Viadana-Rovigo 7-29

Classifica (gare giocate)
Petrarca 63 (14)
Valorugby 46 (13)
Rovigo 44 (13)
Fiamme Oro 34 (13)
Colorno 34 (14)

Calvisano 33 (11)
Viadana 23 (14)
Lyons 22 (13)
Mogliano 19 (13)
Lazio 7 (14)

Leggi anche: La meta da vero sprinter di Ange Capuozzo nell’ultimo turno di ProD2

I tabellini
Fiamme Oro Rugby v Mogliano Rugby 1969 (22-17) 44-31
Marcatori: p.t. 2’ cp Ormson (0-3), 6’ m. Mba (5-3); 11’ m. Vaccari tr. Menniti-Ippolito (12-3); 14’ cp Ormson (12-6); 25’ cp Ormson (12-9); 31’ m. De Marchi tr. Menniti-Ippolito (19-12); 37’ m. D’Anna (19-17); 40’ cp Di Marco (22-17) s.t. 45’ m Bonanni tr Ormson (22-24); 48’ cp Menniti-Ippolito (25-24); 63’ m. De Marchi tr. Menniti (32-24); 68’ m Ferraro tr. Ormson (32-31); 71’ m Menniti-Ippolito tr Menniti Ippolito (39-31); 80’ m. Mba (44-31)

Fiamme Oro Rugby: Spinelli (38’-40’ Di Marco); Mba (39’-41’ Fusari), Forcucci, Vaccari, Guardiano (79’ Di Marco); Menniti-Ippolito, Marinaro (cap.); De Marchi, Chianucci, Vian; Chiappini, Fragnito (2’-6’-46’ Angelone); Vannozzi (48’ Iacob), Kudin (53’ Moriconi), Iovenitti (53’ Romano). all. Presutti
Mogliano Rugby 1969: Fadalti (60’-70’ Spironello); D’Anna (60’ Sante), Abanga, Falsaperla, Guarducci; Ormson, Semenzato; Finotto, Lamanna (55’ Ceccato N.), Bocchi; Baldino, Carraro; Spironello (61’ Franchin), Bonanni (55’ Ferraro), Ceccato A. (41’ Ros). all. Costanzo

arb. Federico Vedovelli (Sondrio)
AA1 Dante D’Elia (Bari), AA2 Franco Rosella (Roma), Quarto uomo: Domenico Gargiulo (Napoli)
Cartellini: 60’ cartellino giallo a Ceccato N. (Mogliano); 68’ cartellino giallo a Chianucci (Fiamme Oro)
Calciatori: Ormson (Mogliano) 6/8; Menniti-Ippolito (Fiamme Oro) 5/7; Di Marco (Fiamme Oro) 1/1


Rugby Viadana 1970 v FEMI-CZ Rovigo 7-29 (0-21)
Marcatori: p.t. 6’ m. Van Reenen (0-5), 9’ m. Chillon tr. Van Reenen (0-12), 15’ c.p. Van Reenen (0-15), 21’ c.p. Van Reenen (0-18), 40’ c.p. Van Reenen (0-21); s.t. 53’ c.p. Van Reenen (0-24), 61’ m. Ceballos tr. Zaridze (7-24), 73’ m. Visentin (7-29)
Rugby Viadana 1970: Zaridze, Mateu (60´Modena), Ceballos, Jannelli (68’ Ferrarini), Stavile, Apperley, Gregorio (57’ Jelic); Casado Sandri (52’ Rossi), Locatelli, Boschetti, Mannucci (52’ Zottola), Caila, Mignucci (62’ Novindi), Denti Ant., Halalilo (55´Sassi). All. Fernandez, Gamboa.
FEMI-CZ Rovigo: Diederich; Sarto (78’ Bordin), Lertora, Moscardi, Bacchetti; Van Reenen, Chillon (64’ Visentin); Ruggeri, Lubian (78’ Andreoli), Sironi, Ferro (cap.), Bur (53’ Steolo), Pomaro (62’ Brandolini), Cadorini (78’ Bonan), Quaglio (55’ Leccioli). All. Coetzee

arb.: Gianluca Gnecchi (Brescia)
AA1 Andrea Piardi (Brescia), AA2 Filippo Bertelli (Brescia)
Quarto Uomo: Mirco Sergi (Bologna)

Cartellini: al 46’ giallo Gregorio (Rugby Viadana 1970)
Calciatori: Zaridze (Rugby Viadana 1970) 1/1; Van Reenen (FEMI-CZ Rovigo) 5/8

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati e la classifica dopo la quarta giornata

Valorugby in fuga. Punti importanti in ottica salvezza per Mogliano e Vicenza

2 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, IV giornata: i risultati di sabato 1 novembre. Il Derby d’Italia è del Petrarca

I patavini battono Rovigo e li affiancano in vetta in attesta dei match di domenica

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, IV giornata: le formazioni delle partite di domenica 2 novembre

Valorugby-Viadana si giocano il derby del Po e il primo posto in classifica

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite Maschile, quarta giornata: le formazioni delle partite del sabato

Il derby d’Italia e non solo nel ricco programma del turno

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, quarta giornata: verso il primo Derby d’Italia stagionale

Lo Stadio Plebiscito si prepara ad accogliere l'accesissima sfida tra Petrarca e Rovigo. Ecco come le due squadre arrivano allo scontro

30 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Biella, coach Benettin: “Male in difesa col Valorugby, potevamo fare il bonus ma non lo avremmo meritato”

Il tecnico dei piemontesi analizza senza giri di parole la prestazione di sabato

29 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite