Sei Nazioni, Francia: tre rientri importanti nel gruppo che prepara la sfida al Galles

Villière, Thomas e Jalibert di nuovo in squadra. Galthiè aggiunge un seconda linea di Bordeaux ancora senza caps

Sei Nazioni, Francia: tre rientri importanti nel gruppo che prepara la sfida al Galles - ph. Sebastiano Pessina

Sei Nazioni, Francia: tre rientri importanti nel gruppo che prepara la sfida al Galles – ph. Sebastiano Pessina

La Francia, unica squadra ancora in corsa per il Grande Slam nel Sei Nazioni 2022, ha diramato la lista dei 42 convocati verso il match del quarto turno. Per l’appuntamento di Cardiff, gara estremamente delicata, Galthiè e il suo staff ritrovano un terzetto di trequarti di assoluto livello: Gabin Villière, Teddy Thomas e Matthieu Jalibert hanno recuperato dai loro infortuni e quindi possono rientrare in gioco per la sfida ai dragoni.

Leggi anche: I convocati del Galles per la sfida alla Francia

Jalibert si è allenato negli ultimi giorni con Bordeaux e ha recuperato dal problema muscolare, Villiere è stato dichiarato “fit” dallo staff medico dopo la frattura al volto subita contro l’Irlanda, mentre Teddy Thomas è tornato a giocare nello scorso weekend di Top14 dopo oltre un mese di stop.

L’unica novità nella lista diramata è quella di Thomas Jolmes, seconda linea di Bordeaux che per la prima volta è stato convocato in un raduno dei Bleus. Per il resto, ovviamente viene da aggiungere, non cambia nulla nel gruppo che ha vinto le prime tre gare del Sei Nazioni.

Leggi anche: Sei Nazioni, il punto dopo la terza giornata del torneo

Francia, i convocati verso il match con il Galles:

Piloni: Uini Atonio, Cyril Baille, Demba Bamba, Sipili Falatea, Jean-Baptiste Gros, Mohamed Haouas, Jérôme Rey.

Tallonatori : Gaëtan Barlot, Julien Marchand, Peato Mauvaka.

Seconde linee: Thibaud Flament, Thomas Jolmes, Thomas Lavault, Romain Taofifenua, Paul Willemse, Cameron Woki.

Terze linee: Grégory Alldritt, Alexandre Bécognée, Paul Boudehent, Dylan Cretin, François Cros, Anthony Jelonch, Jordan Joseph.

Mediani di mischia: Baptiste Couilloud, Antoine Dupont, Maxime Lucu.

Aperture: Matthieu Jalibert, Romain Ntamack.

Centri: Pierre-Louis Barassi, Jonathan Danty, Jules Favre, Gaël Fickou, Yoram Moefana, Virimi Vakatawa.

Ali: Matthis Lebel, Damian Penaud, Donovan Taofifenua, Teddy Thomas, Gabin Villière.

Estremi: Brice Dulin, Melvyn Jaminet, Thomas Ramos.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille

La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

13 Giugno 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione

Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

19 Maggio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni