World Rugby sospende Russia e Bielorussia dalle competizioni internazionali

La mossa segue le raccomandazioni del CIO, mentre Rugby Europe si era già mossa nel corso della settimana precedente

World Rugby

World Rugby, la federazione internazionale rugby, ha preso la decisione di sospendere dalle competizioni Russia e Bielorussia a causa dell’invasione dell’Ucraina.

La mossa dell’organismo centrale della palla ovale, certificata da una comunicazione ufficiale di lunedì 28 febbraio, arriva sulla scia delle raccomandazioni del CIO, il comitato olimpico internazionale, che nei giorni precedenti aveva invitato tutte le federazioni afferenti a operare in tal senso. La federazione rugby ucraina aveva a sua volta inviato a World Rugby una comunicazione in cui chiedeva fortemente l’espulsione della Russia dalle competizioni.

La decisione di World Rugby prevede che a Russia e Bielorussia sia impedito di partecipare a competizioni internazionali sia a livello di rappresentativa nazionale che a livello di club. Inoltre è stata sospesa a tempo indeterminato l’appartenenza della federazione russa alla federazione internazionale.

Leggi anche: Rugby World Cup femminile: decisa la 12esima e ultima partecipante al torneo iridato

La settimana scorsa Rugby Europe aveva precorso i tempi, annunciando di aver sospeso con effetto immediato l’organizzazione di propri eventi su territorio russo a tempo indeterminato.

Sul piano eminentemente sportivo, queste decisioni avranno un inevitabile effetto sui tornei nei quali sono coinvolte squadre russe e in particolare sul Rugby Europe Championship 2022 e sulla qualificazione alla Rugby World Cup 2023.

Già in questo fine settimana non si è giocata la partita in programma a Tbilisi fra Georgia e Russia, nonostante non fosse ancora in vigore nessuna sanzione. L’estrema tensione che esiste tra i due paesi, opposti da una guerra nel 2008, si era già espressa quando l’account Twitter della federazione georgiana aveva pubblicizzato la vendita dei biglietti per la partita in lingua ucraina in un post poi cancellato.

Leggi anche: Springboks nel Rugby Championship fino al 2025. Rispunta l’idea del World Nations Championship

Si attende a breve una comunicazione da parte di Rugby Europe, di concerto con World Rugby, per capire come saranno considerate le partite della Russia giocate fin qui e quelle che avrebbe dovuto giocare nelle prossime settimane. La domanda ulteriore è come considerare i risultati del 2021, valevoli per la qualificazione alla RWC: saranno ritenuti regolari o verrà tutto appiattito come se la Russia non avesse mai partecipato alla competizione?

Quel che è certo è che gli Orsi non parteciperanno alla prossima edizione del mondiale.

Nel fine settimana anche il Sei Nazioni ha espresso la propria vicinanza all’Ucraina. Su tutti i campi è apparso un messaggio di condanna dell’invasione prima del fischio d’inizio degli incontri. All’Aviva Stadium di Dublino, in particolare, un momento molto emozionante nell’applauso tributato dai 50mila spettatori prima del fischio d’inizio della gara tra Irlanda ed Italia, nella quale diversi giocatori hanno indossato al braccio bande giallo-azzurre, colori della bandiera nazionale ucraina.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

R360, la nuova frontiera del rugby globale: una ricca Superlega alle porte?

Mike Tindall è il promotore di un progetto rivoluzionario con fondi d'investimento internazionali, stipendi alle stelle e partite da giocare nelle più...

30 Luglio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

RWC 2027 in Australia, la Coppa del Mondo più vicina ai tifosi di sempre

Il presidente di World Rugby ha svelato i piani: biglietti a prezzi accessibili e tappe in sette città per rilanciare il rugby australiano e coinvolge...

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: decisa la prima finalista delle qualificazioni sudamericane, attesa per la seconda

Il torneo di qualificazione mondiale del Sudamerica entra nel vivo

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Verso la Rugby World Cup 2025: i risultati dei test preparatori

Oltre a Italia-Scozia si sono giocate altre tre partite tra venerdì e sabato, con risultati non scontati

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: la Namibia si qualifica al Torneo di ripescaggio

Netta affermazione sugli Emirati a Kampala, in Uganda. La squadra africana e il Belgio attendono di conoscere i nomi delle avversarie

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Namibia a un passo dal dramma sportivo: potrebbe stare fuori dai Mondiali dopo 30 anni

I Welwitschias non saltano una Rugby World Cup dal 1995, ma devono vincere 4 partite per conquistare un biglietto per l'Australia, e la prima è già de...

25 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup