Sei Nazioni 2022: le pagelle di Irlanda-Italia

Una partita difficile da giudicare, nella quale gli azzurri hanno dato l’anima. Ioane e Nemer i migliori tra gli italiani, Lowe ritorna col botto, Sexton entra e incanta

COMMENTI DEI LETTORI
  1. kinky 28 Febbraio 2022, 13:40

    Impossibile dare voti tecnici! 7 a tutti per la reazione avuta in campo senza cadute di stile per frustrazione, cosa non così scontata!

  2. Parvus 28 Febbraio 2022, 13:52

    si giustissimo kinki.
    niente voti!
    solo grande orgoglio.

  3. Mich 28 Febbraio 2022, 13:57

    Difficile dare i voti, è vero. Eppure nel caos generale alcune osservazioni sono d’obbligo:
    Padovani continua ad essere sottovalutato.
    Lamaro, per i placcaggi, l’onnipresenza e la condotta in emergenza, 10 per me… che passa a 7 perchè conoscere il regolamento deve far parte del lavoro di un giocatore qualsiasi, figurarsi del capitano. Non è un biasimo, ma un invito non richiesto (e nemmeno letto) ad essere preparati. Non si può chiedere “why not?”, non si possono schierare 7 uomini di mischia, per ben due volte, in una no contest.
    Sexton 8 con ringraziamento personale per aver inchiodato Fusco con una bella finta ed avergli insegnato qualcosa (tifo per il ragazzo del sud, scusate il campanilismo, quindi sono contento che Alessandro abbia “subìto” questo gesto. Buon per lui e per noi, e mi auguro la 9 titolare dalla prossima).
    A tutti gli irlandesi, popolo a me caro, un punto in meno per le esultanze. Non mi sento umiliato dal gesto, è che proprio nel contesto di ieri era fuori luogo e denotava la pochezza di alcuni.

    • Unforgiven79 28 Febbraio 2022, 14:01

      Dài però: mettere Sexton vs Fusco, cioè quasi 1000pt internazionali vs esordio assoluto, mi pare sparare sulla croce rossa… il brizzolato Jonny avrebbe potuto fulminarlo solo con due occhiate!
      Il pubblico… posso anche capirlo. Molti di loro probabilmente hanno potuto procurarsi solo il biglietto di ieri e quindi, in qualche modo, cerchi di convincerti che è una bella partita e che non hai buttato via soldi e pomeriggio.

      • Mich 28 Febbraio 2022, 14:10

        No ma sia chiaro, per me è stato ottimo perchè è dai migliori che si impara. Forse il mio tono può essere frainteso, ma per me è stato un momento di crescita per Alessandro. Non stavo assolutamente deridendo nessuno, non è mia abitudine. Io ero sinceramente grato dell’occasione.

    • Parvus 28 Febbraio 2022, 14:43

      ciao carissimo mich,
      hai ragione.

    • rugbybattipaglia1 28 Febbraio 2022, 21:54

      Sono anche io meridionale e penso che fusco sia veramente potenzialmente Tra i migliori che abbiamo e paradossalmente questa è stata la partita per sbagliare.
      Due errori di inesperienza che nell’economia della partita non sono determinati Meglio così

  4. Unforgiven79 28 Febbraio 2022, 14:05

    1) Di Nemer ci dimentichiamo quel passaggio da dietro alla schiena cui la regia irlandese ha dedicato un replay: ma, come gli split-step di Furlong, nel caso di un pilone per un gesto del genere si dovrebbe dare mezzo punto in più o in meno?
    2) Il voto di Fusco ci sta, causa l’ingenuità sul calcio (l’irlandese aveva avuto tempo di chiedere all’arbitro e quest’ultimo di rispondere), ma… è stato ben più brillante del titolare, il quale ultimamente commette ingenuità a sua volta, quindi…

    • Ovale 28 Febbraio 2022, 14:49

      Ma…secondo me l’errore sulla stoppata è da condividere con Steyn, che stava li a guardare invece di attivarsi per mettersi a protezione, con l’esperienza che ha dovrebbe leggere la situazione

      • Unforgiven79 28 Febbraio 2022, 16:48

        Il MM organizza la protezione, chiama, tira fuori il pallone quando ritiene che il setup sia prudente… poi se senti: “Ma posso intervenire, ref?” “Certo, è fuori dalla ruck, per me è in gioco!” io prenderei in mano il pallone e me lo terrei stretto…

  5. Davide 28 Febbraio 2022, 14:09

    Molto difficile dare voti in una giornata così.
    In generale da apprezzare l’impegno di tutti i giocatori.
    Menzione d’onore per Ioane.
    Purtroppo Varney da rimandare.
    Incoraggiante, nonostante l’errore costato una meta, la prova di Fusco che, nella prossima partita, farei partire dall’inizio.

  6. fido 28 Febbraio 2022, 14:29

    redazione mi dispiace ma sexton è da 4, altro che 7,5. Entra a partita finita e cerca giocate da circo umilianti per 13 disperati, altro che fenomeno, è semplicemente un codardo.
    Se in quella situazione avesse giocato con l’Argentina si sarebbe limitato a prendere la palla e passarla dopo 5 secondi per paura di non essere battezzato, altro che giochini irridenti!
    per me Brex vale 9 perchè su punultima o ultima meta loro ha tentato una scivolata calcistica per evitare tuffi spettacolari o altre prese in giro, come a dire basta prenderci per il c….
    infatti Brex è argentino
    ci vogliono ogni tanto anche giocatori che in campo protestino e si facciano sentire, non capi bassa e ok a ogni decisione penosa degli arbitri.

    • mikefava 28 Febbraio 2022, 14:55

      L’ho detto anche io che l’atteggiamento di Sexton non è stato rispettoso, in questo contesto non cerchi di umiliare l’avversario, vista la chiara disparità di mezzi. Come ho detto sotto un altro articolo, è un po’ il Michael Jordan del rugby.

    • balìn 28 Febbraio 2022, 15:28

      d’accordo su Sexton, senza TMO ne usciva malconcio, è un deficente (nel senso di deficere)

  7. ivo romano 28 Febbraio 2022, 14:58

    Varney ha bisogno di riposarsi ,lento,incerto, senza nessuna iniziativa,impalpabile in difesa .Fusco , a differenza,placca ,contrasta si fa sentire e attacca o prova a farlo .D’accordo su Joane e Nemer per quello che riguarda i singoli, ma un plauso a tutta la squadra per orgoglio e dignità.

  8. balìn 28 Febbraio 2022, 15:26

    di Zanon ricorderi il bel salvatggio oltre la linea all’81° di Nemer che mi pare lanci meglio di tanti tallonatori (si allena all’uopo?) .
    Voto alla IRFU almeno 9, comandano, fanno e disfanno che nemmeno i loro vecchi padroni Inglesi, questa volta addirittura impongono un arbitro dei loro !! geniale ……….
    manca il voto alla FIR, lasciarsi prendere così in giro merita un 2 meno meno

  9. barbi 28 Febbraio 2022, 16:11
  10. mistral 28 Febbraio 2022, 17:14

    …almeno 1 punto in meno a tutti gli irish (northern&southern) per aver giocato una partita decisa dal regolamento e dalle interpretazioni arbitrali, troppo facile il 7 a tutti (o quasi)!… menzione di “onore” ad O’Mahony…

  11. blackwolf 28 Febbraio 2022, 18:14

    credo sia molto difficile dare un voto dopo un simile “spettacolo”…darei un 7 a tutti per l’abnegazione dimostrata e per il fatto di aver mantenuto la calma….io non so se ci sarei riuscito…non vorrei però che questo fosse un sintomo di rassegnazione…mi spiego meglio…sono talmente abituati a questo “metro” di arbitraggio e a subire continui torti, che ormai per loro è la normalità….non si arrabiano neppure più…

  12. Il Bonzo Tama 2 Marzo 2022, 15:57

    Steyn: “Ci mette l’esperienza, ma è poco brillante. E il suo fallo ingenuo lascia gli azzurri in 12”

    Prendere un fallo ingenuo non significa esattamente “metterci l’esperienza” xD

Lascia un commento

item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille

La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

13 Giugno 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione

Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

19 Maggio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni