URC: Sharks superiori, Benetton con tutto l’orgoglio. Finisce 29-7

Sudafricani chiaramente superiori rispetto a un avversario che ci mette tutto quello che ha, ma pecca di disciplina

Benetton sconfitto dagli Sharks in URC – ph. Luca Sighinolfi

Non può non applaudire il pubblico di Monigo: il cuore dei suoi giovani beniamini, prima di tutto; la classe degli avversari, poi.

Il Benetton ci mette tutto quello che ha per arginare con i mezzi a disposizione l’arrembaggio di una squadra infarcita di Springboks, ma gli Sharks appaiono per tutti gli 80 minuti la squadra migliore in campo.

I biancoverdi cedono per 29-7, subendo tre mete nella prima frazione di gioco. Possesso e territorio fra le due compagini sono alla pari, ma mentre i sudafricani hanno il talento e la lucidità per sfruttare le occasioni a disposizione, il Benetton non riesce a estrarre alcun punto da quanto prodotto, compresa una bellissima azione sull’out di sinistra con Riera che libera Rhyno Smith.

Se la squadra di Bortolami deve recriminare qualcosa, è l’indisciplina. Troppi i calci di punizione fischiati da Brace contro la squadra di casa, colpevole spesso di cercare di garantirsi il possesso forzando il punto d’incontro avversario o sigillandolo in fase offensiva.

Nella ripresa il Benetton sembra inizialmente sul punto di capitolare, ma pian piano riprende vigore, tanto da costringere gli Sharks in 14 (avanti volontario di Am) e segnare la meta del 21-7 provvisorio.

Gli Sharks chiudono l’incontro segnando la meta del bonus al 79′ contro un Benetton con le energie al lumicino. Peccato, sarebbe stato importante non concedere i 5 punti per la classifica.

Per i biancoverdi, comunque, ottima prestazione di Tomas Albornoz, una costante minaccia per la difesa avversaria, di Nicola Piantella, molto presente in campo e perfetto in rimessa laterale, e di Lorenzo Cannone.

Benetton: 15 Tommy Bell, 14 Tommaso Benvenuti, 13 Joaquin Riera, 12 Filippo Drago, 11 Rhyno Smith, 10 Tomas Albornoz, 9 Dewaldt Duvenage (c), 8 Lorenzo Cannone, 7 Alessandro Izekor, 6 Matteo Meggiato, 5 Carl Wegner, 4 Nicola Piantella, 3 Simone Ferrari, 2 Corniel Els, 1 Federico Zani
A disposizione: 16 Tomas Baravalle, 17 Matteo Drudi, 18 Nahuel Tetaz, 19 Thomas Gallo, 20 Yaree Fantini, 21 Luca Petrozzi, 22 Luca Sperandio, 23 Andries Coetzee

Marcatori Benetton
Mete: Wegner (64)
Trasformazioni: Albornoz (64)
Calci di punizione:

Sharks: 15 Aphelele Fassi, 14 Sbu Nkosi, 13 Lukhanyo Am (C), 12 Marius Louw, 11 Makazole Mapimpi, 10 Curwin Bosch, 9 Jaden Hendrikse, 8 Phepsi Buthelezi, 7 Henco Venter, 6 Siya Kolisi, 5 Gerbrandt Grobler, 4 Ruben van Heerden, 3 Thomas du Toit, 2 Bongi Mbonambi, 1 Ox Nché
A disposizione: 16 Kerron van Vuuren, 17 Ntuthuko Mchunu, 18 Khutha Mchunu, 19 Le Roux Roets, 20 Sikhumbuzo Notshe, 21 Cameron Wright, 22 Tito Diaz Bonilla, 23 Werner Kok

Marcatori Sharks
Mete: van Heerden (10), Fassi (25), Buthelezi (40), Nkosi (79)
Trasformazioni: Bosch (10, 25, 40)
Calci di punizione: Bonilla (71)

Leggi anche: La formazione dell’Italia per la sfida all’Irlanda, nella 3^ giornata del Sei Nazioni 2022

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma e Benetton Rugby: 2 amichevoli a testa in calendario verso il 2025-2026

Emiliani e veneti pronte a scendere in campo prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione

item-thumbnail

Paolo Garbisi al Benetton e Tomas Albornoz a Tolone? Intrigo di mercato intorno a Treviso

"Scambio" di aperture fra i biancoverdi e il club francese? Ecco gli scenari

item-thumbnail

Benetton Rugby, Manuel Zuliani: “Stiamo aggiungendo nuovi ingranaggi al nostro gioco”

Il flanker dei Leoni e della nazionale italiana ha fatto il punto sul lavoro precampionato

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato