Sei Nazioni under 20: la preview di Irlanda-Italia

Entrambe cercano una conferma: i verdi verso il titolo, gli azzurrini per dare continuità all’impresa di Monigo

Sei Nazioni under 20: la preview di Irlanda-Italia - ph. Ettore Griffoni

Sei Nazioni under 20: la preview di Irlanda-Italia – ph. Ettore Griffoni

Tra sogni e realtà, con le aspettative a delimitarne i confini. L’impresa degli azzurrini con l’Inghilterra ha acceso i riflettori su un gruppo capace di sorprendere e far emozionare i tifosi come non capitava da tempo, e ha confermato ancora una volta il grande lavoro svolto dalle ultime annate giovanili. Dall’altra parte, però, bisogna fare attenzione a non caricare troppo peso sulla schiena di questi ragazzi, che arrivano stasera al giro di boa del Sei Nazioni under 20.

Leggi anche: Sei Nazioni Under 20: la formazione dell’Italia per la sfida all’Irlanda

Irlanda-Italia è la partita delle conferme: i verdi sono gli unici ad aver vinto le prime due partite e mirano all’orizzonte l’obiettivo del trofeo, col sogno del grande slam; gli azzurrini hanno riscattato la prova l’esordio non esaltante contro la Francia con il 6-0 agli inglesi, e adesso ci si aspetta da loro una certa continuità di rendimento. Vincere? Magari, ma meglio andarci piano. Non perché i ragazzi non ne abbiano le qualità, anzi, ma perché davanti c’è un avversario di altissimo livello e perché bisogna sempre ricordarsi che l’obiettivo primario di questo gruppo è e resta la competitività e la costanza di rendimento.

Insomma, al di là del risultato, ci si aspetta che l’Italia si confermi allo stesso livello della prova di Treviso. Poi, se dovesse arrivare un’altra impresa ancora meglio, ma non sarebbe certo una sconfitta a minare il lavoro fatto fino ad ora.

Leggi anche: le schede e le biografie dei ragazzi dell’under 20

Brunello sposta qualche pedina sullo scacchiere, con Pani spostato ad estremo e Mey che giocherà secondo centro. Dentro invece Cuminetti, che giocherà ala e completerà il triangolo allargato insieme a Lazzarin. In terza linea spazio a Vintcent, che prende il posto di Berlese. Per il resto, confermato il gruppo che ha battuto l’Inghilterra. Oltre alla ferrea difesa mostrata contro gli inglesi, servirà grandissima attenzione al gioco al piede, perché il sintetico di Cork può mescolare le carte in tavola e tutto ciò potrebbe giocare a favore degli irlandesi, ovviamente più abituati a questo tipo di terreno.

Queste le formazioni ufficiali di Irlanda-Italia, terza giornata del Sei Nazioni under 20. Diretta su Sky Sport Uno dalle 20.55:

Irlanda U20: 15 Patrick Campbell, 14 Chay Mullins, 13 Jude Postlethwaite, 12 Ben Brownlee, 11 Fionn Gibbons, 10 Charlie Tector, 9 Matthew Devine; 1 Jack Boyle, 2 James McCormick, 3 Rory Maguire, 4 Conor O’Tighearnaigh, 5 Mark Morrissey, 6 James McNabney, 7 Reuben Crothers, 8 James Culhane

A disposizione: 16 Josh Hanlon, 17 Oisin Michel, 18 Darragh McSweeney, 19 Adam McNamee, 20 Lorcan McLoughlin, 21 Ethan Coughlan, 22 Tony Butler, 23 Dylan O’Grady

Italia U20: 15 Lorenzo Pani, 14 Federico Cuminetti, 13 Francois Carlo Mey, 12 Dewi Passarella, 11 Filippo Lazzarin, 10 Nicolò Teneggi, 9 Alessandro Garbisi; 1 Luca Rizzoli, 2 Lapo Frangini, 3 Riccardo Genovese, 4 Alessandro Ortombina, 5 Riccardo Andreoli, 6 David Odiase, 7 Ross Vintcent, 8 Giacomo Ferrari (C)

A disposizione: 16 Tommaso Scramoncin, 17 Valerio Bizzotto, 18 Riccardo Bartolini, 19 Lizardo Rodriguez Carlos Berlese, 20 Giovanni Cenedese, 21 Gianluca Tomaselli, 22 Giovanni Sante, 23 Arturo Fusari

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia Under 20, Andrea Marcato: “Arrivano partite fondamentali, serviranno performance e cinismo”

L'assistente di Roberto Santamaria carica gli Azzurrini in vista del match contro i pari età dell'Irlanda

item-thumbnail

Italia U20: il bollettino medico dopo il match con la Nuova Zelanda

Le novità su Bruno Vallesi, costretto a lasciare il campo al 3' di gioco

item-thumbnail

Italia U20, Nelson Casartelli: “Importante studiare ogni mossa e ogni giocatore”

Le dichiarazioni del terza linea italiano dopo il match con la Nuova Zelanda

item-thumbnail

Mondiale Under 20: il primo ostacolo dell’Italia si chiama Nuova Zelanda. La preview del match

A Calvisano gli Azzurrini sfidano i Baby Blacks a partire dalle ore 20:30

item-thumbnail

Italia U20, Giacomo Milano verso i Baby Blacks: “Un sogno preparare questa partita”

Gli Azzurrini pronti a scendere in campo contro la Nuova Zelanda per l'esordio nel mondiale casalingo