Il rugby italiano piange Franco Ascantini, scomparso a Roma a 86 anni

Protagonista da pilone con la Partenope Napoli negli anni ’60 e ’70, ha allenato per tre decenni in tutta la penisola

Il rugby italiano piange Franco Ascantini, scomparso a Roma a 86 anni

Il rugby italiano piange Franco Ascantini, scomparso a Roma a 86 anni

Il rugby italiano piange la scomparsa del Professor Franco Ascantini, avvenuta nella mattina di lunedì 21 febbraio a Roma all’età di 86 anni.

Nato a Frangeto Monforte (Benevento) nel 1935, Ascantini ha legato la sua carriera da giocatore alla Partenope Napoli, con la quale da pilone ha disputato 16 stagioni tra il 1953 e il 1969 vincendo i due storici Scudetti del 1965 e 1966.

Chiusa la carriera da giocatore era diventato allenatore riuscendo a portare Benevento in Serie A, l’allora massima serie, nel 1980. Nel mentre ha anche lavorato in ambito federale, affiancando tra il 1979 e il 1981 Pierre Villepreux alla guida della Nazionale Italiana di Rugby. Nella sua lunga esperienza da tecnico ha guidato anche altre formazioni come Fracasso San Donà, Viterbo, Calvisano, Lyon Piacenza e Arezzo, quindi dal 2006 ha lavorato da consulente per diversi altri club.

Leggi anche: La FIR e tutto il rugby italiano piangono la scomparsa del Dottor Vincenzo Ieracitano

Professore di educazione fisica, ma soprattutto educatore, prima ancora che tecnico, ha contribuito in maniera fondamentale, allo sviluppo del minirugby avviando alla pratica rugbistica migliaia di bambini e bambine lungo tutta la Penisola.

La Federazione Italiana Rugby ha disposto che un minuto di silenzio venga osservato nel fine settimana sui campi di tutta Italia.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia Femminile: le Azzurre convocate per preparare il match col Giappone

Per le ragazze di coach Fabio Roselli sarà l'ultimo test prima della Rugby World Cup

item-thumbnail

Italia U18: i convocati per il Summer Camp di Piancavallo

Il raduno vedrà la Nazionale Under 18 confrontarsi anche con Scozia e Galles nel segno della formazione e dello sviluppo

30 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili
item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Al Mondiale dell’Italia U20 darei questo voto”

Il tecnico degli Azzurrini ha tirato le somme del torneo iridato e del suo lascito per il futuro

item-thumbnail

Italia femminile, Alyssa D’Incà: “Buona gara con la Scozia, soprattutto per l’approccio”

L'ala Azzurra, autrice di ben tre mete, ha analizzato cosa è andato bene e cosa meno nel primo test match verso la Rugby World Cup 2025

27 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

World Rugby Ranking: Italia Femminile al sesto posto dopo la vittoria contro la Scozia

Le azzurre beneficiano anche del risultato del Galles, vittorioso in Australia

26 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile