La FIR e tutto il rugby italiano piangono la scomparsa del Dottor Vincenzo Ieracitano

Il “Doc” ha passato la palla. E’ stato un azzurro fra le rappresentative giovanili e il responsabile medico della nazionale fra il 1996 e il 2004

Il professor Vincenzo Ieracitano

La FIR e tutto il rugby italiano piangono la scomparsa del Dottor Vincenzo Ieracitano

Il “Doc” Vincenzo Ieracitano ha passato la palla. A rendere nota questa triste notizia per tutto l’universo italiano ovale è stata la FIR con una nota pubblicata sul suo sito ufficiale.

Nato a Genova, nel 1954, il Professor Ieracitano, laureato in Medicina e Chirurgia (specializzato in chirurgia generale) era stato un flanker nelle fila del Cus Genova negli Anni’70 ed’80 e un Azzurrino con le rappresentative l’U19, l’21 e l’U23 dell’Italia, prima di diventare – dal 1996 – il medico della Squadra Nazionale, carica che ha ricoperto sino al 2004; coordinando poi negli anni la gestione medica della Nazionale “A”, dell’Emergenti e dell’Under 20 con cui nel 2013 ha vinto il Junior World Rugby Trophy.

Di recente invece, nel 2021 per la precisione, era stato insignito – insieme ai colleghi delle altre federazioni membre del Board di Guinness PRO14 – del Chairman’s Award 2021, in virtù delle grandi sfide sostenute sin dalle prime fasi della difficile battaglia sanitaria per garantire la ripresa in sicurezza della manifestazione, con rigorosi protocolli sanitari.

La redazione di Onrugby, cosi come fatto dalla FIR, si stringe alla famiglia, ai figli Giulia e Giovanni, e al CUS Genova, club di cui è stato anche giocatore e dirigente.

“Vincenzo – ha affermato ricordandolo il medico federale, dott. Niccoló Gori – ha coinvolto e avvicinato al mondo del rugby tanti, tantissimi giovani medici, trasmettendo loro la passione per il Gioco, il mettersi completamente a disposizione delle atlete e degli atleti. È stato un amico e una figura di riferimento per tante generazioni di Azzurri e, con i suoi incarichi internazionali, ha contribuito a rendere il rugby uno sport più sicuro, partecipando al gruppo di lavoro per la prevenzione dei traumi cranici. Mi mancherà e ci mancherà”

In memoria di Vincenzo Ieracitano, il presidente federale Marzio Innocenti ha disposto che venga osservato un minuto di silenzio nel fine settimana su tutti i campi d’Italia.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR: a Giancarlo Dondi il premio Pro Singulari Merito

Si tratta della massima onoreficenza del rugby italiano

26 Maggio 2023 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: pubblicata la circolare informativa 2023/2024

Pubblicato il comunicato con i cambiamenti nel rugby italiano dalla prossima stagione

8 Maggio 2023 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Eleggibilità, rugby a due velocità, squadre giovanili: intervista al vice-presidente FIR Antonio Luisi

Tutte le novità per lo sviluppo del rugby di base che saranno proproste in Consiglio Federale alla fine di aprile

21 Aprile 2023 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

La FIGC si candida per Euro 2032. Sinergia FIR per portare la RWC 2035 e 2037 in Italia

L’organo di governo del rugby lavorerà con quello del calcio affinché l'adeguamento degli stadi tenga in considerazione le esigenze della palla ovale...

13 Aprile 2023 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Un affollato sabato di rugby

Fra i tanti appuntamenti del calendario ovale, spiccano i quarti di finale di Challenge del Benetton e la finale di Coppa Italia che si giocheranno in...

8 Aprile 2023 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: dalla stagione 2023-2024 si torna alle categorie giovanili ad anni pari

Dall'Under 6 dell'attività di diffusione all'Under 18 dell'attività agonistica

30 Marzo 2023 Rugby Azzurro / Vita federale