Captain’s Challenge, espulsi rimpiazzati e golden point: le regole del Super Rugby

Una bocciata, due confermate: ecco che fine hanno fatto le novità regolamentari già collaudate durante la stagione 2021

Captain's Challenge, espulsi rimpiazzati e golden point: le regole del Super Rugby

Captain’s Challenge, espulsi rimpiazzati e golden point: le regole del Super Rugby

Gli appassionati che seguono il Super Rugby sanno quanto questo sia un torneo “incubatore” per quanto riguarda le nuove regole del rugby. Idee che vengono testate per provare a snellire il gioco, renderlo più veloce o più sicuro: nelle scorse edizioni del Super Rugby Aotearoa prima o di quello Trans-Tasman poi ci sono state alcune novità, tre per la precisione: due verranno riportate anche nel formato Pacific che (faticosamente) partirà tra poco, una no.

Leggi anche: Arbitri e squadre neozelandesi si allenano insieme verso il Super Rugby

Partiamo da quella che è stata bocciata, cioè il capitain’s challenge. I capitani delle due squadre in campo avevano la possibilità, solo dal 75esimo minuto in poi, di chiedere una revisione al TMO di una situazione dubbia, solo ovviamente se l’arbitro non aveva deciso di fare lo stesso passando dalle immagini tv. Non si replicherà, visto che è stato considerato come già le partite fossero abbastanza spezzettate e di come le squadre non gradissero questa novità.

Ci sarà ancora la possibilità di “sostituire” un giocatore espulso con un cartellino rosso. Dopo 20 minuti di inferiorità la squadra che ha subito il rosso potrà mettere in campo un nuovo elemento: la regola è stata bocciata da World Rugby, ma vista la richiesta del Super Rugby è stata fatta una deroga per utilizzarla nella prossima stagione del torneo australe che andrà avanti con questa soluzione.

Leggi anche: Super Rugby, mischie no contest a causa della pandemia?

L’altra novità confermata è quella relativa al golden point, cioè la vittoria istantanea assegnata alla squadra che per prima segna (in qualunque modo) durante l’overtime di 10 minuti che scatta quando un match termina in pareggio. Da questo punto di vista l’approvazione delle squadre è stata totale, dunque si andrà avanti.

Confermati anche i drop dalla linea di meta e la regola del 50-22.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I Crusaders vincono il Super Rugby Pacific 2025

Per la squadra di Christchurch si tratta del 13esimo titolo in 28 anni

21 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: la preview della finale fra Crusaders e Chiefs

Per la terza volta in quattro anni le due squadre neozelandesi si contendono il titolo. Si gioca alle 9 italiane

20 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: le formazioni della finale Crusaders-Chiefs

Rob Penney e Clayton McMillan hanno annunciato i XV titolari che si contenderanno il titolo sabato 21 giugno a Christchurch

18 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs raggiungono i Crusaders in finale

La squadra di Hamilton ha battuto gli australiani per 37-17

14 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i risultati e gli highlights dei quarti di finale

Al termine delle tre partite giocate nel weekend è stato definito il quadro delle semifinaliste

7 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: Crusaders-Reds termina 32-12. Gli highlights del match

Le Qualifying Finals si aprono con la vittoria dei neozelandesi. In meta anche Scott Barrett

6 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby