Rugby Europe Championship: Romania batte Portogallo, qualificazione vicina

Nella corsa alla RWC2023 riveste un ruolo importante la seconda giornata del REC giocata sabato

romania rugby test match

Rugby Europe Championship: passo in avanti della Romania nella qualificazione alla RWC2023 – ph. World Rugby

Un sabato importante, quello appena trascorso nel Rugby Europe Championship, anche e soprattutto per via della seconda competizione che vi vive all’interno, ovvero la qualificazione alla Rugby World Cup 2023.

La vittoria della Spagna a Soci, in Russia, con un rocambolesco 37-41 segna da una parte un parziale risveglio degli Orsi, ma consegna anche la prima posizione nel REC 2022 alla squadra iberica, capace di ottenere il bonus in questa complicata trasferta.

Cinque mete a quattro in una partita entusiasmante, in cui il punteggio parziale si rincorre per tutti gli 80 minuti. A quattro minuti dal termine Russia che addirittura segna la meta del sorpasso che sembra consegnare loro la vittoria, ma la gioia degli ospiti esplode al minuto 84, quando con caparbietà il XV del Leon riesce a sfondare per la quinta volta e a regalarsi una memorabile vittoria.

Leggi anche: Inghilterra: sfida ai Barbarians prima del tour in Australia. Sarà la volta buona per i baa-baas?

Il successo in rimonta della Romania sul Portogallo, a Bucarest, è l’altro risultato importante della settimana. I lusitani salgono fino a guidare per 22-6 nell’incontro, ma finiscono per cedere lentamente, estinguendosi come una candela sotto i colpi incessanti del pack rumeno, che impone la legge del più forte con tre mete da distanza ravvicinata nella seconda frazione di gioco.

La Romania vince 37-27, segnando anche all’ultima azione e togliendo un fondamentale punto bonus al Portogallo.

Nella classifica aggregata che vale per la qualificazione alla Rugby World Cup passo in avanti decisivo per Romania e Spagna, dunque. Alla guida rimane una Georgia, vittoriosa in Olanda per 72-10, che per non avere scherzi dopo il pareggio interno della settimana scorsa aveva richiamato diversi giocatori dal Top 14. Le Querce inseguono a quota 22, con gli spagnoli a 21, mentre il Portogallo rimane attardato a quota 16. Russia ormai appesa solo alla matematica, visti i 15 punti ancora in palio.

Il calendario ora prevede il decisivo scontro tra Spagna e Romania, di scena il prossimo 27 febbraio a Madrid. La squadra vincitrice ipotecherà il secondo posto che vale la qualificazione diretta. Il Portogallo dovrà tifare contro i cugini iberici per poi sperare di vincere lo scontro diretto del 13 marzo e operare il sorpasso.

Leggi anche: Os Du Randt torna sul campo per allenare la mischia della Russia

Con una vittoria con bonus contro la Russia a Tbilisi nella prossima giornata, la Georgia si garantirebbe matematicamente la qualificazione come Europa 1 al mondiale in Francia, venendo inserita nel girone con Australia, Galles e Fiji, le medesime avversarie affrontate nel 2019.

Rugby Europe Championship, risultati

Russia-Spagna 37-41
Olanda-Georgia 10-72
Romania-Portogallo 37-27

Rugby Europe Championship, classifica

Spagna 9
Romania 8
Georgia 7
Portogallo 2
Russia 1
Olanda 0

Qualificazioni RWC2023, classifica

Georgia 31
Romania 22
Spagna 21
Portogallo 16
Russia 10
Olanda 0

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni