Italia, Leonardo Marin: “Mi sento un mediano d’apertura. Garbisi? Voglio giocare, ma anche in altri ruoli”

L’azzurro ha toccato diversi temi relativi al suo ruolo in nazionale

Benetton, Leonardo Marin: "Punto sul mio gioco alla mano per trovare spazio". PH FIR

Italia, Leonardo Marin: “Mi sento un apertura. Garbisi? Voglio giocare, ma anche in altri ruoli”. PH FIR

Dopo aver debuttato con la maglia degli Azzurri nel match tra Francia e Italia, valido per la prima giornata del Sei Nazioni 2022, Leonardo Marin non vuole fermarsi.

Il trequarti, intervenuto oggi in videoconferenza con la stampa, si è così espresso su diversi temi: “L’esordio mi ha fatto piacere ovviamente, c’è stata grande emozione, ma è un momento superato e non voglio vivere di ricordi lasciandomi dietro anche quel passato recente che ha contribuito a portarmi fin qui”.

Sul ruolo in campo: “Quello di mediano di apertura è il mio ruolo preferito, ma parlando con Crowley e con lo staff tecnico abbiamo visto che potrebbero esserci delle evoluzioni anche da primo centro o da estremo. In passato ho già vestito la maglia numero 15, ma devo dire che l’idea che mi stuzzica di più è quella di provare a essere un 12”.

Partendo da una panoramica sui sei mediani di apertura titolari nelle sei squadre del Sei Nazioni 2022, che hanno età e caratteristiche diverse, Onrugby ha chiesto a Marin quali fossero le caratteristiche necessarie secondo lui per l’interpretazione del ruolo: “La cosa su cui mi sto soffermando di più in questo momento è quella riguardante il gioco al piede e la precisione di esso, cosa che Biggar, Sexton e Russel svolgono in maniera quasi chirurgica, non meno importanti poi sono la solidità in difesa e la gestione del ritmo della squadra e della partita: elementi che sono richiesti per diventare una risorsa importante in questo ruolo”.

Sul dualismo con Garbisi: “E’ chiaro che possa venire fuori, anche perché il mio obiettivo è quello di giocare tanto e principalmente come apertura, ma non escludo che si possa anche giocare insieme”.

Infine sullo “scalino” relativo al livello internazionale dei match: “Anche se sono stato in campo per pochi minuti, ho capito la differenza di atmosfera e di standard fra un incontro internazionale e, senza nulla togliere, quelli di campionato. Ma sono pronto e non vedo l’ora di essere reimpiegato in campo per dare il mio contributo alla causa”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: il minutaggio stagionale degli Azzurri alla vigilia dei test match con Australia, Sudafrica e Cile

I giocatori più utilizzati (soprattutto all'estero) e quelli che devono ancora mettere tempo di gioco nelle gambe: il "minutometro" dei ragazzi convoc...

27 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Italia, comincia il raduno di Verona. I convocati e il programma di allenamento degli Azzurri

Inizia l'avvicinamento al primo match con l'Australia: ecco in cosa consisteranno i primi giorni di lavoro con Gonzalo Quesada e il suo staff

26 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: dalle convocazioni agli obiettivi, Gonzalo Quesada introduce i test match dell’Italia

Il capo allenatore ha tracciato anche un primo bilancio dei primi due anni alla guida dell'Italia

24 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: il presidente Duodo lancia le partite dell’Italia nel mese di novembre

Le parole del numero della FIR verso Australia, Sudafrica e Cile. Le informazioni per seguire tutti i match degli Azzurri e non solo

24 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: perché Italia-Australia sarà la sfida più importante degli Azzurri

La partita che apre il trittico autunnale sarà quella dove il risultato conta di più

24 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Nazionale: Philippe Doussy incontra i tecnici del rugby di base

Lo skills coach degli Azzurri a Genova a un mese dalla sfida del Ferraris tra Italia e Cile

23 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale