Benetton: Sam Hidalgo-Clyne in rosa dalla prossima stagione

Arriva dagli Exeter Chiefs il nuovo mediano di mischia dei Leoni, sostituisce Callum Braley

Sam Hidalgo Clyne

Sam Hidalgo-Clyne con la maglia della Scozia – ph. PAUL FAITH / AFP

Sam Hidalgo-Clyne sarà un giocatore del Benetton Rugby a partire dalla stagione ’22/’23 (contratto triennale). Il mediano di mischia scozzese ha raggiunto un accordo con i Leoni per giocare a Treviso nello United Rugby Championship.

Il club biancoverde si è mosso immediatamente ufficializzando il “sostituto” del partente Callum Braley, numero 9 azzurro di origini inglesi che dopo due anni ha deciso di tornare in Premiership.

Hidalgo-Clyne, classe 1993, arriva dagli Exeter Chiefs, dove ha passato le ultime tre stagioni, compresa quella 2019/2020 conclusa con la vittoria della Premiership e della Champions Cup da parte del club del Devon.

In quell’annata, il numero 9 arrivò a metà stagione, trasferendosi in Inghilterra dal Lione.

Leggi anche: Benetton: e se quelli di Newport fossero due punti guadagnati?

Hidalgo-Clyne, raffinato talento della scuola scozzese che non è però mai davvero sbocciato come aveva promesso di poter fare, ha giocato in tutti i maggiori campionati europei e l’Italia sarà il quinto paese diverso dove militerà: cresciuto a Edimburgo, ha giocato anche agli Scarlets, agli Harlequins, al Racing 92 e, come detto, a Lione ed Exeter.

Fatta eccezione per un paio di stagioni a Edimburgo, non è mai riuscito a imporsi come prima scelta all’interno di un club, ma è sempre stato considerato un backup di lusso e un perfetto finisher, in grado di avere un immediato impatto sulla partita entrando dalla panchina.

Fisicamente compatto, è un giocatore rapido, ma che è in particolare capace di muovere il pallone velocemente dal punto d’incontro, tenendo sempre altissimo il ritmo offensivo.

Leggi anche: Facing Goliath, il documentario di Rugbypass su Italia-All Blacks

I commenti dei protagonisti

“Sono molto eccitato all’idea di arrivare in Benetton Rugby, un club contro cui ho giocato molte volte e che ho visto crescere in maniera significativa nelle ultime stagioni. La squadra è composta da ottimi elementi ed ha delle grandi opportunità di lottare per la vetta delle varie competizioni. Inoltre, in passato agli Harlequins ho lavorato con Paul Gustard con il quale ho sempre avuto un eccellente rapporto. Infine avendo giocato nelle migliori squadre d’Europa e lavorato in ambienti con una mentalità vincente, voglio condividere tutto ciò, sia dentro che fuori dal campo”, ha dichiarato un soddisfatto Sam Hidalgo-Clyne, dopo la firma del contratto triennale in Benetton Rugby.

Le parole del direttore generale dei Leoni Antonio Pavanello: “Con la partenza di Callum avevamo bisogno di inserire nel nostro organico un profilo dall’esperienza internazionale per i prossimi anni ed il curriculum di Hidalgo-Clyne corrisponde perfettamente a questo identikit. Un giocatore che ha militato in importanti club europei e che conosce bene la nostra competizione. Pertanto il mio auspicio è che lui, insieme a Duvenage, possano dare al reparto il giusto apporto di conoscenze ed esperienza per fare crescere i giovani italiani che avremo in quel ruolo”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...

item-thumbnail

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion

Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione

item-thumbnail

Benetton: la formazione che affronta i Black Lion nel test di Treviso

Le scelte di coach MacRae per la sfida ai georgiani