Zebre, Bergamaschi: “Loro squadra cinica. Le prossime settimane importanti per sviluppare il nostro sistema”

L’head coach ha parlato in conferenza stampa, nel post Zebre-Munster

Zebre, Emiliano Bergamaschi

Zebre, Emiliano Bergamaschi ph. Luca Sighinolfi

Nell’immediato post partita di Zebre-Munster al Lanfranchi, partita valida per l’undicesimo turno di United Rugby Championship ed archiviata con successo (17-34, il finale) dagli irlandesi, l’head coach ducale Emiliano Bergamaschi ha analizzato il match in conferenza stampa, dando uno sguardo anche alle settimane di pausa agonistica in arrivo, che offrono grandi possibilità alla crescita del team.

“Sapevamo che la partita sarebbe stata difficile perché loro – anche con i giovani – sono una squadra cinica ed in effetti quando hanno avuto opportunità hanno marcato punti”, ha esordito, candidamente, Bergamschi.

“Noi abbiamo potuto fare quello di cui avevamo parlato: metterli sotto pressione. Sul punto d’incontro, poi, abbiamo avuto una buona prestazione, con buona velocità di uscita della palla dalle ruck e abbiamo generato opportunità per segnare di più, ma dobbiamo migliorare in termini di qualità nella finalizzazione per essere più competitivi”, ha proseguito l’argentino, sottolineando poi aspetti positivi ed il lavoro che aspetta il team nelle prossime settimane.

Leggi anche: Benetton: e se quelli di Newport fossero due punti guadagnati?

“Uno degli obiettivi odierni, poi, era quello di combattere sino alla fine. Abbiamo segnato all’ultimo minuto e la squadra ha lottato con profitto sino allo scadere”, ha dettagliato Bergamaschi, carico per i prossimi giorni in cui lavorare al meglio in allenamento senza l’incombenza delle partite (le Zebre torneranno in campo a Cardiff, venerdì 18 febbraio).

“Quelle che arrivano saranno due settimane importanti per sviluppare il nostro sistema di gioco. Sini qui abbiamo lavorato tantissimo per avere chiarezza in quello che dobbiamo fare, ma affidandoci all’opzione più  semplice. Ora entreremo più nei dettagli, per avere più qualità d’esecuzione sia in attacco che in difesa e diventare così più competitivi”, ha concluso il coach ducale.

Leggi anche: Premiership: Allan con belle letture e solida difesa (anche se 1/3 dalla piazzola), ma Bath sorprende gli Harlequins

La conferenza stampa integrale, con coach Emiliano Bergamaschi e David Sisi

Leggi anche: Chi trasmette il Sei Nazioni 2022 in tv e streaming?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Altro ritorno in Italia: alle Zebre arriva anche Alessandro Ortombina

Altro colpo di mercato della franchigia ducale, che si assicura un importante prospetto

item-thumbnail

Zebre Parma: dal mercato arriva un mediano d’apertura

Italo-argentino ha maturato esperienza nella Serie A Elite

item-thumbnail

URC: è ufficiale, Samuele Locatelli firma con le Zebre Parma

L'MVP del campionato italiano 2023/24 approda in pianta stabile alla franchigia ducale

item-thumbnail

Zebre: arriva a Parma l’MVP dell’ultimo campionato di Serie A Elite

Un altro giovane promettente alla corte di Massimo Brunello

item-thumbnail

Zebre Parma, Giovanni Fava: «I nuovi innesti saranno provenienti in prevalenza dal nostro campionato”

Ufficializzati anche due consiglieri nel CDA per rafforzare il legame con il territorio

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva un trequarti dalla Serie A Elite

Rinforzerà la linea veloce degli emiliani nella prossima stagione