I due azzurri partiranno dal primo minuto nei match del venerdì sera: bella occasione per l’apertura, conferma per il romano
Chance da titolare per Allan e Ceccarelli nei prossimi impegni europei di Harlequins e Brive
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Investec Champions Cup 2025/26: la composizione dei gironi
Il sorteggio di Dublino ha deciso i quattro raggruppamenti per la fase iniziale. Appuntamento a dicembre per la prima giornata

EPCR Challenge Cup: i gironi dell’edizione 2025/26 e le avversarie di Benetton e Zebre
Effettuato il sorteggio della coppa cadetta, con entrambe le squadre italiane coinvolte

La diretta streaming del sorteggio dei gironi di Champions e Challenge Cup 2025/2026
Benetton e Zebre conosceranno i prossimi avversari nelle coppe. Live dalle 14:00

Champions Cup e Challenge Cup: le date dei sorteggi e di tutta la stagione 2025/26
Confermato il format attuale, a breve saranno resi noti i gironi. Intanto sono stati definiti tutti i weekend di partite

Champions Cup: Ange Capuozzo è candidato per il premio di “Try of the Year”
La splendida azione del trequarti del Tolosa e della nazionale italiana è fra le migliori mete della stagione europea

Bordeaux: Jefferson Poirot squalificato per il gesto antisportivo nei confronti di Henry Pollock
Il pilone si era reso protagonista di una azione censurabile ai danni del terza linea inglese dopo il triplice fischio della finale di Champions Cup
Molto attuale: https://metadellaltromondo.gazzetta.it/2022/01/13/possiamo-fare-a-meno-di-tommy-allan/
No
Io davvero non ho idea di dove voglia andare a parare Battaggia. Farebbe comodo Allan? Sì. Si giocherebbe il posto da titolare,con Garbisi? Sì. Però stiamo parlando di un giocatore che ha dato tanto all’Italia prendendosi palate di merda, che nel momento della maturità decide di rilanciarsi all’estero dopo aver preso una palata di merda di troppo dalla società (ricordiamo che è passato dall’essere capitano del Benetton ad essere messo fuori senza troppi riguardi).
Nelle prime partite giocate in Inghilterra si è messo in luce come l’ottimo giocatore che è (per me anche qualcosa di più di ottimo), per poi rimanere fuori per infortuni e concussion. Ora con Smith in nazionale è il momento in cui deve giocarsi le sue carte per rimanere nel rugby che conta e dimostrare di non essere un giocatore troppo fragile. Seriamente, da questi 3 mesi dipende il resto della sua carriera, e dovrebbe venire in nazionale? 1) Chi glie lo fa fare 2) chiamarlo oggi in nazionale vorrebbe dire giocarselo per il mondiale. Che magari a qualcuno può anche andare bene, copri il buco adesso e al mondiale porti Garbisi e Marin con un anno di esperienza in più, però ti giochi uno dei tuoi giocatori migliori a 28 anni, per un 6 nazioni in cui l’unico obiettivo è rimanere sotto i 100 punti di scarto e sperare di non infortunarsi
TLDR; l’Italia può fare a meno di Allan? No, e proprio per questo è meglio che giochi nel club
Il mio ‘no” è solo ed esclusivamente in risposta alla domanda sull’Italia,
Se fosse stata al contrario..:” può Allan fate a meno dell’Italia?” avrei risposto di sì.
Ho sempre affermato che Nazionale (con Franco Smith) e club (staff) si sono comportati veramente da schifo con Tommaso.
Forse qualcuno pensava (sbagliando) che la carriera di Allan fuori dall’Italia (intesa sia come Nazione che Nazionale) non potesse avere sbocchi di rilievo e pertanto si è sentito “libero” di porre in atto atteggiamenti poco rispettoso dell’uomo e dell’atleta.
Sì, avevo capito la tua risposta. E mi sono trattenuto per buon gusto dal dire che Allan potrebbe fare a meno dell’Italia, ma ad essere onesti se decidesse di non giocare più per l’Italia non glie ne farei una colpa. Per nostra fortuna, sembra che (se starà bene) abbia intenzione di continuare l’avventura in azzurro
Sì
però magari siamo noi che ci facciamo sti problemi.
Crowley aveva detto che Allan si era preso del tempo dalla nazionale per scelta sua.
Magari è ancora così. E’ lui che per il momento preferisce rimanere al Club.
Certo @Conan, basta però chiedersi perché Tommy è arrivato a dover fare una scelta del genere.
Be ma ovvio che se la vedi dal punto di vista di Tommaso il discorso è diverso. Per quanto non sia un fan del ragionamento “chi me lo fa fare”.
Dal punto di vista della Nazionale è invece molto semplice: possiamo permetterci di lasciare uno così a casa? No, assolutamente, Garbisi e Marin o meno.
Poi sta tutto nel capire perchè non ci sia – scelta sua o di Crowley, scelta temporanea o permanente.
Ma chi è sto Nick Champion de Crespigny?
Un figlio di un duca?
In bocca al lupo ai nostri compatrioti!
La cosa più bella è che, nonostante il nome, è australiano
Comunque baronetti inglesi, non duchi francesi
https://en.wikipedia.org/wiki/Champion_de_Crespigny_baronets
Noooooo va beh… non so se mi fa più ridere il fatto di aver indovinato il cognome da nobile o se deriva dalla zona di Saint Crispin! 😂
“Gran père, gran père! Le Saint Crespin!” 😂😂
Non ditemi che non c’è nulla sotto sulla mancata convocazione di Allan…Crowley ha detto che non stava giocando, ma eccolo in campo. Invece c’è gente convocata con zero minuti giocati. Ditemi ancora che è tutto normale.