Champions Cup: il ritorno di Cameron Redpath

Infortunato a maggio, ritornerà in campo per il Bath nel fine settimana europeo. Una buona notizia anche per Gregor Townsend

Cameron Redpath Scozia

Cameron Redpath con la maglia della Scozia nel Sei Nazioni 2021 – ph. Adam Davy / POOL / AFP

Il 6 febbraio 2021 i taccuini di tutto il mondo si sono riempiti del nome di Cameron Redpath, che era appena risultato decisivo nella straordinaria vittoria della Calcutta Cup da parte della Scozia contro l’Inghilterra.

Da quel momento in poi, però, il 2021 è divenuto in qualche modo il suo annus horribilis: in quella partita si infortunò al collo e dovette saltare il resto del Sei Nazioni, poi, da poco rientrato, subì un altro infortunio nello scorso mese di maggio, con la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro e il conseguente lungo stop.

Fu l’altro ginocchio a tradirlo, rispetto al precedente, medesimo infortunio al ginocchio sinistro patito nel 2018 in ritiro con l’Inghilterra, proprio quando Eddie Jones avrebbe potuto catturare il giovane talento, eleggibile per entrambe le nazionali.

 

Redpath tornerà in campo sabato con il suo Bath nella sfida di Champions Cup contro La Rochelle.

Leggi anche: Benetton: tanti azzurri in campo contro i Dragons, un debuttante assoluto nei 23

Una notizia che non può non far piacere ai simpatizzanti del club inglese, ultimamente finito in grandissime difficoltà, con una sola vittoria all’attivo in Premiership.

Il 2022 del Bath sembra poter portare un vento di cambiamento: è già stato messo sotto contratto il nuovo tecnico per la prossima stagione, l’attuale head coach del Munster Johann van Graan; è arrivata la prima vittoria della stagione; la stellina Cameron Redpath torna in campo.

Il ritorno del 22enne figlio d’arte farà piacere anche a quel compagno di nazionale del padre che oggi guida la Scozia, Gregor Townsend.

Leggi anche: Rugby in diretta: il palinsesto in tv e streaming del weekend dal 14 al 16 gennaio

Nonostante il lungo stop, infatti, il centro del Bath può ambire a conquistare un posto nella rosa del Cardo per il prossimo Sei Nazioni, magari nella sua fase conclusiva.

Il ruolo di numero 12 è peraltro uno dei più delicati per la formazione scozzese, dove c’è tanta concorrenza ma nessun profilo che sia riuscito ad accaparrarsi una posizione gerarchica di particolare rilievo rispetto agli altri.

Redpath è chiamato a performare al meglio sin da subito per mettersi in competizione con Sione Tuipulotu, Sam Johnson e James Lang, gli altri candidati al ruolo di primo centro.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il tabellone completo degli ottavi di Champions Cup

Otto sfide di altissimo livello che si disputeranno dopo il Sei Nazioni, con tanti italiani impegnati

23 Gennaio 2023 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: François Mey vicino al debutto con il Clermont

L'Azzurrino sarà in panchina contro gli Stormers. In campo altri 7 italiani all'estero

20 Gennaio 2023 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Marco Riccioni nel XV ideale della Champions Cup

L'Azzurro eletto miglior pilone a destra del terzo turno della coppa regina

18 Gennaio 2023 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Tanti italiani all’estero in campo nel weekend di Champions Cup

Occasione importante per Giammarioli e Morisi, ma non solo

14 Gennaio 2023 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Rugbypass pesantissimo: “La Champions Cup è una mostruosità, colpa dell’ego di Francia e Inghilterra”

Il network internazionale critica ampiamente la nuova formula della massima competizione europea, dando la colpa a Premiership e Top 14

21 Dicembre 2022 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: come è andato il 2° turno della coppa regina

Leinster ed Exeter Chiefs continuano a correre, sorpresa Ospreys

19 Dicembre 2022 Coppe Europee / Champions Cup