Os Du Randt torna sul campo per allenare la mischia della Russia

Il leggendario pilone sudafricano si rimette in discussione per provare a rialzare la Russia dopo un periodo di risultati poveri

russia rugby

Os Du Randt torna sul campo per allenare la mischia di un’ambiziosa nazionale europea ph. Ettore Griffoni

Dopo qualche anno Os Du Randt torna in campo, ovviamente da allenatore, per mettersi al servizio di una delle squadre più ambiziose, ma attualmente meno vincenti, del rugby mondiale. Parliamo della Russia, nazione che sicuramente può contare su clamorose disponibilità economiche, che ha ricostruito il suo staff tecnico della nazionale puntando in maniera decisa su un impronta sudafricana.

Leggi anche: Dick Muir è il nuovo capo allenatore della Russia

Le dimissioni del gallese Lyn Jones di inizio dicembre, la federazione russa ha scelto Dick Muir come nuovo head coach della nazionale. Assieme a lui però sono stati ingaggiati anche Vuyo Zangqa come responsabile della squadra seven, ma soprattutto Os Du Randt come responsabile della mischia della prima squadra russa. Il leggendario pilone sudafricano, Campione del Mondo sia nel 1995 che nel 2007, aveva allenatore gli avanti dei Cheetas nel 2009 per poi passare a quelli della sua Nazionale tra il 2010 e il 2011, ora per lui si aprono le porte di un’avventura sicuramente molto diversa ma dall’ampio potenziale di sviluppo.

Leggi anche: Rugby Europe Championship: il calendario dell’edizione 2022 che assegna due posti al Mondiale

Attualmente 25esima al mondo, la formazione degli Orsi è decisa nel puntare a una forte risalita sul palcoscenico internazionale, anche perché dalle parti di Mosca sembra che possa presto partire un’offerta a World Rugby per ospitare la Coppa del Mondo del 2031. Ovviamente meglio farsi trovare preparati nel caso, partendo magari da un buon Rugby Europe Championship 2022.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt modifica la formazione per l’ultimo match coi Lions

Un infortunio dell'ultimo minuto spariglia le carte nella prima linea dei Wallabies

item-thumbnail

B&I Lions, Andy Farrell: “Sarebbe tragico per noi non fare più un tour in Australia”

L'allenatore ha liquidato le voci secondo cui i Wallabies non sarebbero avversari degni di nota, definendole offensive

item-thumbnail

Galles: Louis Rees‑Zammit lascia la NFL e annuncia il ritorno al rugby

L'ex ala/estremo del Gloucester pone fine alla sua avventura americana dopo 18 mesi privi di soddisfazioni

item-thumbnail

Australia: la formazione che sfida i Lions nel terzo test

Torna titolare il mediano Nic White, che giocherà l'ultima partita internazionale della sua carriera

item-thumbnail

British & Irish Lions: la formazione per il terzo test contro l’Australia

Due cambi nel XV e una panchina ritoccata per andare all'assalto del 3-0