Serie A: chi comanda(va) prima dello stop?

A che punto è il campionato cadetto?

Serie A: chi comanda(va) prima dello stop?

Serie A: chi comanda(va) prima dello stop? © Andrea Porcu per Onrugby

Nella calza della befana, il rugby italiano – ad eccezione del Top10 (e contestualmente della Coppa Italia) – ha trovato la brutta notizia dello stop forzato, fino al prossimo 30 gennaio (incluso).

Toccherà così fermarsi a lungo (almeno tre weekend di gara) anche alla seconda serie nazionale, quella Serie A tornata in campo quest’anno dopo 20 mesi di stop. Tale arresto ad ogni modo ci consente di dare uno sguardo alle tre classifiche dei gironi 1, 2 e 3 che danno vita al torneo (le vincitrici di ogni raggruppamento accederanno alla “pool promozione”), ricordando come – non essendoci retrocessioni in questa annata – possano essere subentrate, in alcuni team, dinamiche sportive particolari. Anche, ad esempio, con la possibilità di puntare maggiormente (e senza patemi legati ai risultati istantanei) sul proprio settore giovanile, valorizzandone i prodotti.

Quasi al giro di boa, sono rimaste quattro le squadre imbattute, ma non equamente divise per raggruppamenti.

Due, infatti, sono condensate nel girone 1, dominato dalle piemontesi. Al vertice, a quota 34 infatti si trova un quasi perfetto CUS Torino, tallonato dai corregionali del Rugby Biella Club, a loro volta senza sconfitte, ma a meno 6 (28 punti), avendo però disputato una gara in meno (6 contro le 7 del team del capoluogo). Terza piazza, a quindici lunghezze dalla vetta (benché con una gara disputata in meno), l’ASR Milano.

Una sola senza k.o. (Paese, 5 vittorie e un pareggio) nel super competitivo girone veneto-friulano, con il Rangers Vicenza che detta legge, al comando con 31 punti (raccolti in 7 appuntamenti), inseguito dalla coppia Valsu-Paese, rispettivamente a quota 25 e 24 con 6 gare disputate e lo scontro diretto da recuperare. Quarta piazza per il Verona, a quota 21 dopo 7 gare.

Terza squadra imbattuta presente nel girone 3, con l’URC che ha fatto sin qui percorso netto, con 6 successi per 29 punti. Cavalieri Prato e Perugia inseguono a 9 (20 punti) e 12 (17 punti) lunghezze, con entrambe con una gara in meno. Ancora assolutamente in corsa per le posizioni di vertice anche il Noceto, sceso in campo sin qui solo 4 volte tra rinvii per motivi sanitari e condizioni meteo, momentaneamente sesto in graduatoria a quota 15 punti.

Leggi anche: Chi trasmette il rugby in tv e streaming nel 2022?

Girone 1 Top3 (partite giocate)
CUS Torino 34 (7)
Biella Rugby Club 28 (6)
ASR Milano 19 (6)

Girone 2 Top3 (partite giocate)
Rangers Vicenza 31 (7)
Valsugana Rugby Padova 25 (6)
Rugby Paese 24 (6)

Girone 3 Top3 (partite giocate)
Unione Rugby Capitolina 29 (6)
Cavalieri Union Prato 20 (5)
Rugby Perugia 17 (5)

Clicca qua per le classifiche complete di Serie A.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Dalla Serie C alla Serie A in due anni: cosa c’è dietro l’impresa dello Stade Valdotain

Centro sportivo, scuole, clubhouse, tanti giovani in campo e grandi allenatori: il presidente Francesco Fida racconta a OnRugby un progetto cominciato...

item-thumbnail

Serie A 2024/2025: le date e gli orari dei playoff e dei playout del campionato cadetto maschile

La Federazione ha reso noto il programma delle partite che aprono la lotta per un posto in Serie A Elite

item-thumbnail

Fine della stagione regolare di Serie B: chi sale e chi scende

Tanti i verdetti già scritti al termine della regular season, ma non tutti

item-thumbnail

Serie A: cosa succede ora al termine della stagione regolare

Chi può lottare per la promozione e chi per evitare la retrocessione: ecco i turni di playoff e playout

item-thumbnail

Serie B: risultati e classifiche dopo la 18esima e ultima giornata

La regular season si chiude e decide le cinque squadre promosse in Serie A per il prossimo anno

item-thumbnail

Serie A: risultati e classifiche dopo la 18esima e ultima giornata

La stagione regolare è arrivata al capolinea, ecco i verdetti definitivi e i prossimi impegni