Rugby: tutti gli appuntamenti del 2022

Con (almeno) due Rugby World Cup

Rugby: tutti gli appuntamenti del 2022

Rugby: tutti gli appuntamenti del 2022 ph. Sebastiano Pessina

Andato ormai ufficialmente in archivio il 2021, con tutti i suoi accadimenti, a Capodanno ecco uno sguardo sui principali eventi del nuovo anno solare, che nella sua seconda parte avrà (almeno) ben due Rugby World Cup.

Come sempre, però, il primo grande appuntamento ovale, a partire dal mese di febbraio, sarà il Sei Nazioni. Il 5 si apre il torneo, il 6 quello dell’Italia (attesa dalla dura trasferta francese). Il tutto si chiude il 19 marzo. In parallelo, dopo la parentesi estive del 2021, anche quello Under 20, con la speranza che in estate le rappresentative giovanili possano tornare a disputare un Mondiale di categoria, dopo due anni di vuoto. Edizione femminile (nuovamente nella formula integrale) invece in programma dal 26 marzo sino all’ultimo weekend di aprile.

Leggi anche: Tutta colpa di Luke

Al via, subito dopo la prima metà di febbraio, anche la prima edizione del Super Rugby ‘Pacific’, con le franchigie australiane (5), neozelandesi (5), a cui sommare le new entry Moana Pasifika e Fijian Drua. Le fasi finali a giugno.

In primavera, poi, entreranno nel vivo anche i campionati d’Europa e le coppe continentali. Lo Scudetto italiano si assegna il 28 maggio nella finale unica di Parma (sede neutra). Lo stesso giorno, a Marsiglia, invece, spazio alla finale di Champions Cup (quella di Challenge in programma la sera precedente).

Per l’atto conclusivo della prima edizione dello United Rugby Championship bisogna attendere il 18 giugno (le fasi finali tutte condensate nel sesto mese dell’anno). Medesima data anche per la finale di Premiership inglese. Si chiude infine il 25 dello stesso mese il Top14.

A seguire, poi, i Test Match estivi della Nazionale, attesa verosimilmente, come anticipato da ‘Gazzetta dello sport’, dalle sfide esterne contro Romania e Georgia.

Tra settembre ed ottobre (detto che ad agosto inizia il Rugby Championship nell’Emisfero Sud, ma mancano ancora date ufficiali), invece, spazio alle rassegne iridate. Rugby World Cup 7s a Cape Town, dal 9 all’11 settembre. Rugby World Cup in Nuova Zelanda (dall’8 ottobre al 12 novembre), con le azzurre qualificatesi dopo aver dominato il torneo di accesso dello scorso settembre a Parma.

A novembre poi tornano le Autumn Nations Series, con tre impegni (Sudafrica e Australia, più una tier 2 da definire) per l’Italia.

Leggi anche: Italia: tutte le schede bio del gruppo che ha conquistato il Mondiale 2022

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Hong Kong fa la storia: gli asiatici si qualificano alla Rugby World Cup 2027

Prima partecipazione a un torneo iridato: decisivo il successo contro la Corea del Sud

5 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale U20: l’Argentina va sotto con la Spagna, poi reagisce. Gli highlights del match

Con un grande secondo tempo i Pumitas conquistano la seconda vittoria nel girone B

item-thumbnail

Mondiale U20: risultati e classifica dopo la seconda giornata

Sudafrica, Francia e Nuova Zelanda al comando dei propri gironi

item-thumbnail

Mondiale U20: la Spagna rischia il colpaccio, la maul salva l’Argentina

Iberici avanti di 23 punti alla pausa, poi i sudamericani si svegliano nella ripresa

item-thumbnail

Mondiale under 20: Italia, che sofferenza! Rischia la beffa ma batte l’Irlanda di misura

La trasformazione sbagliata da Wisniewski grazia gli Azzurrini, che trovano il primo successo nel World Rugby under 20 Championship

item-thumbnail

Mondiale U20: i risultati e gli highlights di Inghilterra-Sudafrica e Nuova Zelanda-Georgia

Sfide delle 18 combattutissime, con un risultato a sorpresa