Cosa riserva il futuro a Tommaso Castello? Un po’ di rugby c’è…

Dopo il ritiro, il centro genovese ha raccontato cosa farà nel prossimo anno. Come sempre la palla ovale è in qualche modo coinvolta

Cosa riserva il futuro a Tommaso Castello? Un po' di rugby c'è... ph. Sebastiano Pessina

Cosa riserva il futuro a Tommaso Castello? Un po’ di rugby c’è… ph. Sebastiano Pessina

La fresca notizia dell’addio al rugby giocato di Tommaso Castello merita un approfondimento. Intervistato dal Secolo XIX, il centro ex (tra le altre) Zebre e azzurro ha fatto il punto su quello che gli riserverà il futuro, oltre a un veloce passaggio sul terribile infortunio del 2019, quando un placcaggio a Daly gli ha mandato in frantumi la caviglia sinistra. Le cinque operazioni chirurgiche seguite e il lunghissimo percorso di recupero non hanno portato al risultato sperato e da lì la decisione di smettere.

Leggi anche: Tommaso Castello lascia il rugby giocato, è ufficiale

Il 30enne genovese ha svelato come l’Università di Cambridge abbia accettato la sua domanda per un master in business administration, da iniziare nell’autunno 2022. Prima per lui ci sarà da completare la laurea in ingegneria meccanica, alla quale restano tre esami. Non sarà il primo giocatore proveniente da Genova ad andare nella prestigiosa università inglese, visto che circa due decadi fa era toccato a Marco Rivaro. Anche lui centro, anche lui protagonista nei primi Sei Nazioni azzurri.

Tommaso Castello ha raccontato di essere stato negli scorsi mesi ai festeggiamenti per il 150esimo anniversario del Varsity Match, dove ha potuto parlare con Rivaro e altri giocatori: “E’ stato allora che ho pensato e ho cominciato a farmi delle domande: se c’è già stato un genovese a meritare questo onore, perché non ce ne potrebbe essere un altro? E se oggi sono al settanta per cento, perché tra un anno non potrei essere al cento per cento? E’ la mia ultima sfida”.

Leggi anche: Alcune informazioni sul Varsity Match e la sua storia

Ripensando poi a quello che è stato il suo percorso da giocatore, Castello ha indicato due momenti come i più importanti della sua carriera: il debutto con l’Italia nel 2016 in Argentina e gli Scudetti vinti con Calvisano.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: il Benetton guadagna sei posizioni, Warriors a un passo dai Saints

La nostra classifica aggiornata dopo i risultati delle partite dello scorso week-end

item-thumbnail

Libri ovali: arriva “LA PARTITA. La grande storia di Rovigo-Petrarca. Il derby d’Italia del Rugby”

Sarà disponibile da venerdì 18 aprile in tutti le librerie e gli store online

17 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Tolosa a un passo dal Leinster capolista, che scalata dei Saints!

La nostra classifica aggiornata al termine dei quarti di finale delle Coppe europee

item-thumbnail

European Onrugby Ranking: la classifica aggiornata al 10 aprile

Leinster davanti a tutti, Glasgow Warriors e Racing che balzano in avanti

10 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo