Marin e Gallo tra i giovani di maggiore impatto nel 2021 per Planet Rugby

Elogi anche per Tommaso Menoncello, citato nel ruolo di secondo centro pur non essendo inserito tra i 15 nominati

Marin e Gallo tra i giovani di maggiore impatto nel 2021 per Planet Rugby (PH FIR)

Marin e Gallo tra i giovani di maggiore impatto nel 2021 per Planet Rugby (PH FIR)

Prendendo in considerazione i giocatori che nel 2021 hanno fatto il salto di qualità, nel proprio club o in nazionale (o entrambi), Planet Rugby ha messo insieme una formazione di tutto rispetto, creando un XV con i giovani divenuti certezze durante l’anno, come Louis Lynagh, Rufus McLean e Raffi Quirke.

Tra questi, è presente anche Leonardo Marin – apertura del Benetton, della nazionale Under20 e dell’Italia A/Emergenti – che dopo un gran Sei Nazioni con gli azzurrini ha conquistato il suo spazio anche a Treviso, giocando (e decidendo) partite importanti. “C’è davvero tanto talento che inizia ad emergere in Italia – dice Planet Rugby – e Marin tra gli elementi più brillanti, dopo un buon anno disputato con l’Under 20 e col Benetton. Marin ha un gioco solido a tutto tondo, ma il suo aspetto migliore è la capacità di mantenere la calma sotto pressione. Nello United Rugby Championship, per due volte l’apertura ha ottenuto 3 punti a tempo scaduto”.

Insieme a lui, c’è anche Thomas Gallo, pilone dei leoni che si è tolto anche la soddisfazione di esordire con la nazionale dell’Argentina con tanto di doppietta all’esordio. Non presente in formazione, ma comunque citato nello slot numero 13 – occupato da Josh Flook dei Reds – c’è Tommaso Menoncello, elogiato per l’ottimo finale di stagione disputato: “È andato molto vicino (a Flook, n.d.r.) dopo aver impressionato con la maglia dell’Italia under 20 e nel Benetton, nell’attuale stagione di United Rugby Championship”.

Leggi anche: Video: il drop vincente di Leonardo Marin a tempo scaduto

Questa la formazione completa:

15 Freddie Steward (Leicester Tigers e Inghilterra)

14 Louis Lynagh (Harlequins)

13 Josh Flook (Reds)

12 Tani Vili (Clermont Auvergne)

11 Rufus McLean (Glasgow Warriors e Scozia)

10 Leonardo Marin (Benetton)

9 Raffi Quirke (Sale Sharks e Inghilterra)

8 Gavin Coombes (Munster e Irlanda)

7 Rory Darge (Glasgow Warriors)

6 George Martin (Leicester Tigers e Inghilterra)

5 Josh Lord (Chiefs e Nuova Zelanda)

4 Ryan Baird (Leinster e Irlanda)

3 Fletcher Newell (Crusaders)

2 Dan Sheehan (Leinster e Irlanda)

1 Thomas Gallo (Benetton e Argentina)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una settimana di rugby: il Rugby Championship e l’avvicinamento alla Rugby World Cup 2025

Tutto quello che è successo dall'11 al 17 agosto

18 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Agustin Creevy ha giocato la sua ultima partita con il suo primo club

Ultimo saluto al rugby giocato per la leggenda argentina con il Club San Luis contro il Belgrano

17 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: primo posto in palio già al primo turno di Rugby Championship

Ma strappare il primato agli Springboks in questo weekend non sarà facile

13 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Bundee Aki: “Mia figlia Aine è nata mentre giocavamo a Brisbane”

Il centro irlandese ha scoperto la nascita della quinta figlia prima di giocare il primo test match con l'Australia

6 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Un libro di storie sui British & Irish Lions

Proprio mentre arriva a conclusione il tour del 2025, una serie di racconti ripercorre la storia della selezione. Un estratto dal volume

28 Luglio 2025 Terzo tempo