Ci sarà (anche) dopo tre anni la rinvicita con gli All Blacks, battuti in Giappone nell’ultimo confronto diretto.
Inghilterra: ufficiale il (clamoroso) calendario per novembre 2022 con quattro test match
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Summer Series 2025: un’ottima Inghilterra batte una spenta Argentina 12-35
A La Plata la squadra di Steve Borthwick annichilisce quella di Felipe Contepomi segnando quattro mete

British & Irish Lions vittoriosi anche contro i Waratahs: gli highlights del match
Huw Jones firma due mete, protagonista anche Alex Mitchell

Summer Series 2025: la Nuova Zelanda batte a fatica la Francia 31-27
A Dunedin gli All Blacks battono i transalpini con una bella prestazione di Will Jordan

Disastro Galles: perde col Giappone e sprofonda al 14° posto del ranking
I Dragoni incassano la 18esima sconfitta consecutiva a conferma di una crisi che sembra non avere mai fine

British & Irish Lions: Andy Farrell difende la convocazione di suo figlio Owen Farrell
Il tecnico accusato di nepotismo ha spiegato la scelta ricaduta su suo figlio

Test Match Estivi 2025: la formazione dell’Argentina che riceve l’Inghilterra
Bernasconi pronto all'esordio, c'è anche Gallo nei 23
Penso che EJ voglia trarre ispirazione dal 2003: come altri campioni inglesi del passato ebbero a richiamare (ricordo le parole esplicite di Dallaglio in merito), l’Inghilterra può arrivare alla RWC convinta di vincere solo se ha alle spalle vittorie contro le Big3 ed un Grande Slam al 6N, cioè come Martin Johnson & C. si presentarono all’epoca.
Da outsider ha sempre poche chance di arrivare in fondo, ed EJ, nonostante gli innegabili pregi, non mi pare il miglior improvvisatore sulla piazza.
Non capisco cosa ha di clamoroso come calendario, comunque ….. nz-inghilterra sarà un test importante, soprattutto per gli all blacks, il test con il saf conta poco, perché il saf al mondiale è altra cosa