Si tratta di una delle decisioni assunte dal Consiglio federale nel corso dell’ultima riunione dell’anno
Top10, arrivano TMO e HIA: la FIR stanzia 200mila euro
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Mogliano: un ex Azzurro nello staff al fianco di Casellato
Il club veneto ha annunciato la composizione del gruppo tecnico per la prossima stagione di Serie A Elite

Serie A Elite, mercato: primi rinnovi in casa Viadana
Il percorso verso la nuova stagione è iniziato, coi gialloneri che vogliono restare ai vertici del campionato

Serie A Elite: 16 giocatori in uscita dai Lyons
Oltre al già annunciato saluto di Lorenzo Maria Bruno, la squadra bianconera saluta altri importanti leaders

Serie A Elite: Mogliano Veneto tra ritorni, rinnovi e addii
Il gruppo "giovane e combattivo" come lo vuole il presidente Brunetta sta prendendo forma. E torna in biancoblù un giocatore con esperienza dalle fran...

Viadana: sempre più calda per la panchina la pista che porta a una soluzione interna
La dirigenza deciderà in pochi giorni per poi iniziare a impostare la stagione 2025-2026

Viadana, Gilberto Pavan ai saluti: “Decisione difficile, le nostre strade si dividono”
Le parole del tecnico che saluta il club che l'ha visto protagonista negli ultimi 15 anni anche da giocatore
Bene!
bene così le scorretteze saranno sanzionate, e il gioco migliorerà.
…i primi effetti della nuova direzione arbitrale FIR?…
Speriamo che, così, passino pure tutte in streaming
Secondo me non tutte le società sono d’accordo sulle partite in streaming, perché significa perdere spettatori allo stadio. Sensazione mia, preciso
Un prossimo passo sara’ un salto di qualita’ per il marketing del campionato, magari un altro tentativo di resuscitare la lega;
Anche prima del periodo Covid i numeri del pubblico erano bassissimi, poche centinaia di spettatori in media, e i valori dell’audience in Youtube sono molto simili, non credo di avere mai notato piu’ di poche centinaia di spettatori in diretta;
Con questa visibilita’ non ci sono troppe speranze di attirare molti sponsor, che sono indispensabili per avere bilanci congrui e alzare il livello, ma forse sono solo speranze velleitarie visto che le Zebre hanno gli stessi problemi con una visibilita’ (in teoria) maggiore giocando in un campionato internazionale con una lega vera.
Il problema delle Zebre, a mio modesto parere da semplice appassionato, è che, al contrario degli Aironi, sono state “calate dall’alto”.
L’ultimo atto di Dondi. E sulle meccaniche di quei fatti ancora è meglio stendere un velo pietoso
Un grazie al Dott. Giancarlo!
Forse non avrei dovuto fare il paragone con la situazione Zebre in questo articolo, ci sono tante altre occasioni di commentarla…
Quello che voglio dire e’ che alzare la qualita’ dell’arbitraggio e controllo medico nelle partite del massimo campionato nazionale e’ un passo importante nella giusta direzione, ma e’ indispensabile avere un buon marketing per alzare di molto il livello di interesse che al momento rimane piuttosto basso, per esempio si vede anche dal numero di commenti agli articoli sul Top10 su questo sito, con un interesse basso non arrivano i soldi degli sponsor, di conseguenza le societa’ e gli atleti rimarranno allo stato semi-professionista tendente al dilettante.
@Redazione
la Rosea parla di 70.000 eurini per l’ascionata Italian Qualified Exiles, potreste dirci qualcosa in più?
grazie
Con 70.000 euro c’è da augurarsi che i candidati vengano visionati in remoto, altrimenti ai poveri reclutatori toccano i tupolev della controllata aeroflot, quelli che al momento del decollo scendono i pedali sotto il seggiolino per uno sforzo collettivo… Mi pare uno stanziamento congruo. Prevedo un successone
ottima notizia! è un buon passo in avanti e spero che pian piano sia uno dei mattoncini che faranno alzare il livello del prodotto Top10. Sarei curioso anzi curiosissimo di capire a che punto è il progetto della nuova formula di campionato annunciata in quella che Innocenti chiama sempre la “riunione di Verona”
da gennaio 2022 ? ma diciamo sul serio ? una riforma cosi importante parte dalla sera alla mattina ? si aggiunge nell’articolo se ci saranno tutte le condizioni. ecco allora prendiamoci il tempo giusto per creare le condizioni e non spariamo a caso le cose tanto per fare gli spacconi….ma se non riusciamo neppure a vedere una partita con immagini decenti ? cosa facciamo le riprese tramite i telefonini dei tifosi in tribuna ? in più alcuni stadi si prestano di più ed altri di meno quanto a posizionamento delle telecamere. Il tmo sarebbe una bella cosa, ma il rischio è che se non ci sono parità di condizioni su tutti i campi si generano partite di serie a e partite di serie b. In più avete sentito l’ultima telecronaca della Rai da reggio emilia ? mi sta simpatico Fusco, mi mette simpatia e si impegna tanto. ma conosce i giocatori ? per 5 minuti di fila ha chiamato bertaccini come se fosse del Mogliano e insistendo mica per distrazione, proprio per ignoranza. e le conosce le regole ? meta di punizione e voleva per forza dare la meta e neppure se ne era accorto, continuava a dire chi ha segnato, non si trasforma. Patetico spettacolo, anche il commentatore tecnico che non si azzarda a dirgli, guarda che stai sbagliando. Si facciamo il tmo, iniziamo la casa dal tetto….
Bene, meglio tardi che mais.