URC: con il ritorno degli Springboks, un saggio di come potrebbe essere il torneo

Finora le sudafricane hanno giocato depotenziate. Ora, nonostante le difficoltà, un’anticipazione di quello che ci aspetta

United Rugby Championship: le prime dichiarazioni dopo la costituzione del torneo

URC: il ritorno degli Springboks – ph. Anesh Debiky / AFP

Gli Sharks sono la prima squadra ad annunciare la propria formazione titolare per il prossimo turno di United Rugby Championship in programma venerdì e sabato, rielaborato rispetto al calendario originale.

Le squadre sudafricane anticiperanno i derby sudafricani previsti ad inizio febbraio, e gli Sharks giocheranno infatti contro i Bulls. Poi sarà la volta di fermarsi e consentire lo svolgimento delle coppe europee prima di tornare in campo intorno a Natale per il classico turno in cui le franchigie giocano contro le proprie connazionali.

Insomma, c’è tempo fino alla Befana per capire come si svilupperanno le cose con il ritorno di alcune restrizioni di viaggio internazionali, ma nel frattempo le squadre sudafricane possono darci una sorta di anteprima di quello che davvero attende le italiane e le celtiche d’ora in avanti.

Leggi anche: Benetton Rugby: arriva il rinnovo di un veterano biancoverde

Non sarà sfuggito infatti ai più attenti che fino ad oggi le nuove entrate nel torneo hanno giocato depotenziate rispetto alla loro rosa ideale, con l’assenza perenne degli Springboks coinvolti nel tour dei Lions, nel Rugby Championship, nei test di novembre.

Sean Everitt, head coach degli Sharks, è stato il primo ad annunciare una formazione che anche un’affermazione, se si accetta il gioco di parole: Bongi Mbonambi, Siya Kolisi, Makazole Mapimpi, Lukhanyo Am, Sbu Nkosi vanno diretti nel XV titolare della squadra, pronti a fare il proprio debutto nello United Rugby Championship.

“È fantastico avere di nuovo i Boks con noi. Sono tornati in squadra con grande energia ed entusiasmo e si sono comportati da grandi professionisti, mostrando subito gran disciplina e preparazione e facendo da esempio per i giocatori più giovani.”

“Sarà grandioso avere gli spettatori a fare il tifo per noi e sono sicuro che i giocatori produrranno una prestazione all’altezza della gratitudine che hanno per il loro supporto.”

United Rugby Championship: un campionato che, nonostante le difficoltà, potrebbe entrare ora in una nuova fase a livello di qualità che vedremo sui campi.

Sharks: 15 Anthony Volmink, 14 Sbu Nkosi, 13 Jeremy Ward, 12 Lukhanyo Am (c), 11 Makazole Mapimpi, 10 Boeta Chamberlain, 9 Ruaan Pienaar, 8 Phepsi Buthelezi, 7 Jeandre Labuschagne, 6 Siya Kolisi, 5 Hyron Andrews, 4 Ruben van Heerden, 3 Thomas du Toit, 2 Bongi Mbonambi, 1 Ntuthuko Mchunu.
A disposizione: 16 Kerron van Vuuren, 17 Khwezi Mona, 18 Lourens Adrianse, 19 Reniel Hugo, 20 Henco Venter, 21 Sanele Nohaba, 22 Tito Diaz Bonilla, 23 Werner Kok.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

TAG:
item-thumbnail

URC, Ulster: la formazione che attende il Benetton

Tutti presenti i tre internazionali che hanno fatto parte del gruppo dell'Irlanda: Iain Henderson, Nick Timoney e Jacob Stockdale

27 Novembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC: rigettato l’appelo di Jan-Hendrik Wessels, fuori fino a Natale

Il pilone degli Springboks salterà tutti i test di novembre

item-thumbnail

Il Galles annuncia ufficialmente il taglio di una franchigia

Comunicato della federazione: accademie e concentrazione del talento, pronta la ricetta per i prossimi 5 anni

item-thumbnail

URC: Stormers, formazione a tutta forza per la sfida alle Zebre

Quintetto di Springboks in campo per la formazione del Capo, attualmente capolista del campionato

item-thumbnail

URC: la formazione di Edimburgo che sfida il Benetton in cerca della prima vittoria

La squadra scozzese è ancora a secco di successi e coach Sean Everitt si gioca una nuova carta in mediana

item-thumbnail

URC, terza giornata: Stormers e Munster ancora a segno, i risultati e gli highlights degli anticipi

I sudafricani vincono un'altra partita lasciando a zero gli avversari, mentre la Red Army riesce a spuntarla di misura