Italia-Uruguay: gli azzurri devono tornare al successo

Vittoria che manca dal Mondiale 2019, e che rappresenta l’obiettivo contro i Teros

Italia-Uruguay per tornare a vincere

Italia-Uruguay per tornare a vincere ph. Sebastiano Pessina

Italia-Uruguay è l’ultimo impegno azzurro di un autunno che ha segnato il debutto sulla panchina azzurra di Kieran Crowley e di Michele Lamaro – già co-capitano al Benetton Rugby – nelle vesti di capitano, portando sin qui in dote due sconfitte piuttosto diverse.

Agrodolce la prima, quella di Roma contro la Nuova Zelanda, decisamente più dura da digerire – quantomeno per come arrivata, benché preventivabile in termini assoluti – quella di Treviso contro i Pumas.

La sfida contro i Teros (17^ forza del World Rugby Ranking, azzurri invece attualmente in 14^ posizione della graduatoria), però, pur con i sudamericani (qualificatisi a settembre alla Coppa del Mondo 2023, dove giocheranno nello stesso girone degli azzurri) in campo con una formazione diversa (9 cambi dal 1′) rispetto a quella di Padova della scorsa settimana e più vicina a quella vista contro la Romania, nel test ufficiale di Verona contro la Romania, rappresenta per l’Italia la grande occasione per tornare alla vittoria per la prima volta dal Mondiale 2019 (quando arrivarono i successi contro Canada e Namibia).

Gli azzurri, pur per una volta con il peso del favorito sulle spalle (“dobbiamo saper sfruttare positivamente questa pressione”, ha dichiarato Paolo Garbisi alla vigilia), hanno una cilindrata diversa rispetto agli avversari sudamericani ed una vittoria – possibilmente anche netta, per punteggio e prestazione – non è minimamente negoziabile.

“L’ottenimento di un risultato positivo è fondamentale. E’ una situazione strana, perché non siamo abituati a partire avendo sulle spalle i favori del pronostico, ma dobbiamo abbracciare positivamente questa pressione, consci di quello che sappiamo fare”.

“Loro (Uruguay, ndr) sono una squadra fisica, in buona forma, recentemente qualificatisi alla Rugby World Cup, dove li ritroveremo nel nostro girone. Proveranno a metterci in difficoltà, ma dovremo essere bravi ad imporre i nostri punti di forza, ed andare a colpirli sulle loro debolezze”, ha dichiarato, in tal senso, Paolo Garbisi, apertura e stella azzurra, chiamata a dirigere un attacco che verosimilmente avrà molti palloni (di qualità) a disposizione, quantomeno più del solito contro tier 1.

Leggi anche: Rugby in diretta: il palinsesto in tv e streaming dal 19 al 21 novembre

Da seguire il debutto assoluto, già dal 1′, di Pierre Bruno all’ala destra, dopo quindici mesi brillanti con le Zebre, corroborati dalla meta di settimana scorsa. Possibili debuttanti, dalla panchina, anche Hame Faiva – tallonatore di origine neozelandese classe ’94 – e Ratuva Tavuayara – ala/centro di origini fijiane classe ’90 -, entrambi elementi preziosi nell’ultimo triennio del Benetton Rugby, tra Pro14 e United Rugby Championship.

Calcio d’inizio – al Lanfranchi di Parma – in programma quest’oggi alle 14. Diretta tv su Sky Sport Uno e Sky Sporta Arena, ed in chiaro su TV8. Diretta streaming su NOW TV, SkyGo e sullo stream di TV8.

Le formazioni di Italia-Uruguay  –  Autumn Nations Series 2021

Italia: 15 Edoardo Padovani, 14 Pierre Bruno, 13 Ignacio Brex, 12 Luca Morisi, 11 Monty Ioane, 10 Paolo Garbisi, 9 Callum Braley, 8 Bram Steyn, 7 Michele Lamaro (C), 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Marco Fuser, 3 Ivan Nemer, 2 Luca Bigi, 1 Danilo Fischetti.

A disposizione: 16 Hame Faiva, 17 Cherif Traoré, 18 Pietro Ceccarelli, 19 David Sisi, 20 Giovanni Licata, 21 Alessandro Fusco, 22 Carlo Canna, 23 Ratuva Tavuyara

Uruguay: 15 Silva, 14 Favaro, 13 Arcos Perez, 12 Freitas, 11 Mieres, 10 Etcheverry, 9 Inciarte, 8 Diana, 7 Civetta, 6 Ardao, 5 Leindekar, 4 Dosantos, 3 Arbelo, 2 Kessler, 1 Sanguinetti

A disposizione: 16 Gattas, 17 Peculo, 18 Benitez, 19 Magno, 20 Lamanna, 21 Ormaechea, 22 Vinals, 23 Alonso

Leggi anche: le schede biografiche del gruppo degli azzurri di Kieran Crowley

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, le dichiarazioni di Gonzalo Quesada prima di Italia-Sudafrica

Il capo allenatore degli Azzurri sulle scelte di formazione sue e degli avversari, le possibili sorprese e la voglia di confrontarsi con i migliori al...

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Italia “aumenta il peso” per gli Springboks. La formazione per il Sudafrica

Le scelte di Quesada per la sfida di Torino: calcio d'inizio sabato 15 novembre alle 13.40

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone: “Contro il Sudafrica grande sfida per noi avanti. Sarà tutto diverso rispetto all’Australia”

Le parole del seconda linea degli Azzurri a pochi giorni dal confronto con gli Springboks

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Marco Riccioni: “Lavoro con una mental coach da mesi. Affrontare gli Springboks in estate ci ha dato convinzione”

Il racconto del pilone azzurro nella settimana che porta alla supersfida contro il Sudafrica

11 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

George Biagi: “Leggemmo in anticipo la loro giocata, rubammo la palla e la calciammo fuori”

Il DS delle Zebre ricorda la touche che segnò la prima storica vittoria degli Azzurri sul Sudafrica nel 2016

11 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Federico Ruzza: “Con l’Australia decisiva la difesa. Il Sudafrica non è solo fisico e potenza, è molto di più”

Il seconda linea ha analizzato con grande lucidità i punti di forza degli Springboks, prossimi avversari degli Azzurri

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale